Attualità Capitanata

Borgo Mezzanone, incontro pubblico sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Borgo Mezzanone, incontro pubblico sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Borgo Mezzanone, 20 settembre 2025-Presso la Parrocchia Santa Maria del Grano si è tenuto un
partecipato incontro pubblico dedicato al tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER),
promosso dalla Pro Loco locale.

L’evento ha rappresentato un momento di confronto e condivisione tra
cittadini, esperti e istituzioni, volto a esplorare le opportunità offerte dalle CER per il territorio.


Tra i presenti, l’Assessora all’Ambiente del Comune di Manfredonia, Rita Valentino,e il consigliere
delegato al PNRR, Matteo La Torre, hanno confermato la disponibilità dell’amministrazione a
sostenere iniziative concrete per la transizione energetica locale.


Il dibattito è stato arricchito dagli interventi di esperti nazionali come l’ing. Giuseppe Milano,giornalista
ambientale, il dott. Stefano Iorio dell’Università di Foggia e l’ing.Vincenzo Raffa di Friendly Power.


Quest’ultimo ha sottolineato: “Spero che questo incontro sulle CER sia stato un’occasione preziosa per
dimostrare come le idee possano tradursi in progetti concreti. Le difficoltà reali, come la mancanza di
connessioni adeguate e di risorse economiche, non devono scoraggiare: se affrontate insieme,
diventano opportunità di crescita.”


Nel ruolo di facilitatore, Nicola Fiorilli, Senior Manager di EY, ha guidato il dialogo tra i partecipanti,
contribuendo con la propria esperienza in rigenerazione urbana ed energetica.


Durante l’incontro sono stati presentati due casi studio emblematici: la CER Rosetana di Roseto
Valfortore, primo comune pugliese ad avviare una comunità energetica, e il progetto “Il Sole per Tutti”
di Foggia, una CER solidale che coinvolge famiglie in condizioni di vulnerabilità economica, supportata
scientificamente dall’Università di Foggia.


Il presidente della Pro Loco, Michele Cifaldi, ha evidenziato come l’incontro si inserisca nel programma
“I’m Borgo Mezzanone”,volto a promuovere la rigenerazione sociale e territoriale della borgata.


Chiunque fosse interessato a partecipare ai prossimi incontri e a essere coinvolto nel percorso verso la
costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a Borgo Mezzanone, è invitato a inviare i propri
contatti all’indirizzo email della Pro Loco.
prolocoborgomezzanone@gmail.com

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]