
“Schermi”, a Foggia un sabato sera con Pilar Fogliati e “Forrest Gump”
Un film che ha segnato generazioni con la sua forza, la tenerezza e la capacità di raccontare la vita in tutte le sue sfumature. A “Schermi Cinema Multipiazza” si proietta Forrest Gump: sabato 20 settembre (ore 20:30),in via Vittorio Alfieri sarà Pilar Fogliatia presentareil capolavoro di Robert Zemeckis.Il cine – furgone della rassegna itinerante, promossa dall’associazione Divina Mania e diretta da Gianmarco Saurino e Mauro Lamanna, farà pertanto tappa nel quartiere CEP. Un sabato sera alternativo e originale, a ingresso gratuito, organizzato con l’amministrazione comunale e inserito dall’assessorato alla Cultura nel cartellone di Foggia Estate.
IL FILM. Dominatore degli Oscar del 1995, Forrest Gump è basato sull’omonimo romanzo scritto da Winston Groom: il film narra l’intensa vita del personaggio protagonista, interpretato da Tom Hanks, un uomo statunitense dotato di uno sviluppo cognitivo lievemente inferiore alla norma che si propizia una serie di coincidenze favorevoli, diventando diretto testimone e artefice di importanti avvenimenti della storia della sua nazione, senza tuttavia rendersi del tutto conto della straordinarietà di tali eventi. Tra scatole di cioccolatini e corse forsennate, Forrest Gump ci spiega come diventare persone migliori, ci insegna a non odiare e ad amare la vita anche negli aspetti più banali.
L’OSPITE. A presentare il film sarà Pilar Fogliati. Classe ’92, attrice, regista e sceneggiatrice, è uno dei volti noti del cinema italiano e può vantare numerosi riconoscimenti: da tre anni trionfa ai Nastri d’Argento, conquistati nel 2023 con “Romantiche” (che ha rappresentato anche il suo debutto alla regia), nel 2024 per il suo ruolo in Romeo è Giulietta e, infine, quest’anno per l’interpretazione in “Follemente”.
IL CALENDARIO.Il doppio fine settimana di proiezione foggiane di “Schermi Cinema Multipiazza” si concluderà domenica 21 settembre: nella splendida cornice della Villa Comunale (Laghetto), Vanessa Scalera presenterà “Brutti, sporchi e cattivi” di Ettore Scola.