La Guardia Costiera di Vieste soccorre il bagnino dopo aver recuperato un bagnante in difficoltà a causa delle onde e delle forti correnti

La Guardia Costiera di Vieste soccorre il bagnino dopo aver recuperato un bagnante in difficoltà a causa delle onde e delle forti correnti
Nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 12:00, la Sala Operativa della Guardia
Costiera di Vieste riceveva, tramite il numero di emergenza in mare 1530, una
segnalazione di soccorso proveniente dal tratto di mare antistante il Lido Cristalda, sul
lungomare Europa, in prossimità del porto di Vieste.
A causa delle avverse condizioni meteomarine nei pressi del molo di sopraflutto, un
bagnante in difficoltà era stato messo in salvo dai bagnini dello stabilimento, i quali però,
non riuscivano più rientrare a riva con il pattino di salvataggio a causa del mare agitato e
delle forti correnti.
La Sala Operativa di Circomare Vieste, sotto il coordinamento del Reparto Operativo della
Direzione Marittima della Puglia e Basilicata Jonica, disponeva, immediatamente, l’uscita
del dipendente battello veloce GC A74 che in pochi minuti sopraggiungeva nella zona in
prossimità delle ostruzioni del molo di sopraflutto. I militari sopraggiunti, rassicuratisi del
rientro in spiaggia del pattino con a bordo il turista soccorso, si adoperavano nel
soccorrere il bagnino rimasto in acqua che stremato per lo sforzo – profuso nel mettere in
sicurezza l’anziano turista – non era riuscito a risalire sul pattino di salvataggio. Il
personale della Guardia Costiera di Vieste recuperava a bordo dell’unità GC A74
l’assistente bagnanti, in buono stato di salute, che come il turista soccorso non
necessitavano di ulteriori cure mediche.
Per una corretta e sicura balneazione la Capitaneria di porto – Guardia Costiera esorta
tutti i fruitori del mare a verificare sempre le condizioni meteomarine anche e, soprattutto,
in considerazione delle proprie condizioni fisiche e di salute.