Viaggi

Vieste e Termoli tra le località balneari più belle d’Italia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

TravelMag.com, rivista online di viaggi rivolta a un pubblico internazionale, ha da poco pubblicato una selezione delle migliori località balneari italiane.

La provincia foggiana è stata premiata tramite la menzione di Vieste.

La selezione comprende sia mete marittime che lacustri, e si riferisce esclusivamente a comuni dai 1.000 ai 30.000 abitanti. Non trattandosi di una classifica, le località sono state ordinate secondo un criterio geografico.

Nell’articolo sono menzionate le seguenti città balneari italiane:

TOP 30 delle località balneari italiane

Orta San Giulio, Piedmont

Bellagio, Lombardy

Grado, Friuli-Venezia Giulia

Malcesine, Veneto

Camogli, Liguria

Cervo, Liguria

Portovenere, Liguria

Cesenatico, Emilia Romagna

Castiglione della Pescaia, Tuscany

Porto Santo Stefano, Tuscany

Sirolo, Marche

Castiglione del Lago, Umbria

Anguillara Sabazia, Lazio

Sperlonga, Lazio

San Vito Chietino, Abruzzo

Bosa, Sardinia

Carloforte, Sardinia 

Castelsardo, Sardinia

Termoli, Molise

Cetara, Campania

Positano, Campania

Ravello, Campania 

Otranto, Puglia

Polignano a Mare, Puglia

Vieste, Puglia 

Maratea, Basilicata 

Scilla, Calabria 

Tropea, Calabria

Castellamare del Golfo, Sicily 

Taormina, Sicily 

IL PROGRAMMA DI VIESTE IN LOVE

Si inizia il 4 settembre sul lungomare di Marina Piccolacon “Sarà capitato anche a voi”, lo spettacolo comico dello showman Teo Mammucari il quale, attraverso l’ironia e l’umorismo, porterà gli astanti ad esplorare alcune grandi tematiche del nostro vivere. Il 5 settembre spazio alla musica con il concerto di Fabio Concato. Autore elegante, nel suo stile inconfondibile, canterà i suoi grandi successi come “Domenica bestiale” e “Ti ricordi ancora”.

Il 6 settembre voce e spazio ai giovani talenti della musica, con il Vieste Music Festival, giunto alla sua terza edizione. In prima fila ci saranno cantautori proveniente da ogni regione, con una giuria che si occuperà della valutazione tecnica dei brani.

Lo sport inteso come condivisione e spensieratezza sarà il protagonista della quarta giornata di eventi, il 7 settembre, con la Vieste Night Run, l’evento non competitivo in notturna per le strade della città, che quest’anno sarà a tema “rainbow”. Cinque chilometri di “corsa-spettacolo” per la pace e per l’amore senza ostacoli, caratterizzata da momenti di festa, animazione e musica alla quale parteciperanno grandi e piccoli, uomini e donne, famiglie e comitive, che, con scarpette e maglia fluo, percorreranno la città in modo diverso.

L’8 settembre Marina Piccola si trasformerà in una dance floor con “Love Generation”, la maratona musicale con djset e One Two One Two di Radio Deejay.

La giornata dedicata ai più piccoli è il 9 settembre con “Vieste dei bambini”. Si parte alle 10:30 con la “Festa in spiaggia” al Paradiso Selvaggio Beach con il festival degli aquiloni, animazione, musica e intrattenimento. Alle 16:30, nel quartiere ottocentesco,

ci sarà“Wonderland”, il fascino dei funamboli e artisti di strada, un festival di giochi itineranti e laboratori green. Alle 19:30 a Marina Piccola la “Grande festa finale” con il “Villaggio dei bambini”, i più amati personaggi delle favole e dei cartoni animati, e la “Festa dei genitori” con Giova Vj.

Il 10 settembre il gran finale con “Note d’amore”, il concerto-spettacolo interpretato dall’Orchestra Filarmonica Pugliese e dalla voce narrante dal giornalista e conduttore televisivo, Francesco Giorgino.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]