Taranto, intervento da record: rimosso tumore ovarico di 15 kg
La grande massa causava gravi problemi respiratori e occlusione intestinale alla paziente: necessario e miracoloso l'intervento.

Intervento rischioso ma riuscito con successo alla Casa di cura Bernardini di Taranto, dove è stato rimosso un tumore alle ovaie di circa 15 kg e 50 centimetri di larghezza.
La massa, inizialmente di 30 cm, era cresciuta di 20 cm in pochi mesi e causava gravi difficoltà respiratorie alla donna, che nell’ultimo periodo presentava dei sintomi troppo gravi e avanzati per una effettuare una limitata terapia conservativa.
L’intervento ha visto una strabiliante collaborazione tra l’unità operativa di Ginecologia, Chirurgia Generale e Anestesiologia col supporto del personale infermieristico.
La paziente è stata quindi messa in salvo ed è tornata a casa dopo pochi giorni.
Virali le parole del dottor Vito Carone del reparto di Ginecologia: “Il tumore dell’ovaio è sicuramente il più aggressivo e rappresenta il 3% di tutte le neoplasie femminili. L’incidenza massima colpisce tra i 50 e i 70 anni, ma non risparmia i giovani. Per questo è importante effettuare controlli annuali, specialmente in presenza di familiarità.”