Rotice in visita all’Oasi Laguna del Re

Il segno evidente della rinascita di Manfredonia é questa meravigliosa Oasi che porta il nome del suo fondatore. Uno scrigno di natura e cultura frutto di un’importante operazione di rinaturalizzazione e ripristino della legalità portato avanti dal Centro Studi Naturalistici ONLUS – pagina.
Ho avuto modo di visitarla negli scorsi giorni accompagnato dal candidato consigliere comunale Francesco Barbone e da Raffaele Frattarolo di ASSOCIAZIONE DAUNIA TUR, da più di un decennio punto di riferimento specializzato per la promozione ed i servizi al turismo.
Ecco è cosi che immagino il riaccendersi il motore dell’economia e dell’occipazione di Manfredonia: giovani professionisti appassionati che valorizzano e rendono fruibile il territorio attraverso i vari segmenti del turismo (storia, natura, cultura, archeologia, sport, enogastronomia, eventi e tradizioni) legandoli a target specifici (come scuole, escursionisti, famiglie, sportivi) con un binomio straordinario che solo la nostra città può vantare: bellezza diffusa e clima mite tutto l’anno. Non è un caso che Re Manfredi voleva costruire qui la capitale della Puglia. I nostri talentuosi giovani possono e devono essere le gambe per tornare a far correre veloce la nostra terra.