Riunione nella sede della Direzione Generale di ASL Foggia per rendere più rapide le prestazioni sanitarie

Riunione nella sede della Direzione Generale di ASL Foggia per rendere più rapide, semplici e comode le prenotazioni delle prestazioni sanitarie, superando le criticità segnalate dall’utenza.
LA RIUNIONE
Al tavolo convocato da Antonio Nigri, Direttore Generale di ASL Foggia, hanno preso parte Walter Mancini, Presidente del Comitato Consultivo Misto (CCM), organismo che opera all’interno delle aziende sanitarie per migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini e che rappresenta 17 associazioni di volontariato, Angelo Tomaro, amministratore unico di Sanitaservice e Antonella La Torre per l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e referente del CCM.
L’IMPEGNO
Nel corso dell’incontro, sollecitato dal presidente del CCM, è stato sottolineato l’impegno congiunto per efficientare i canali di accesso al CUP, anche in vista dell’implementazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) su cui sta lavorando la Regione Puglia, così da superare file agli sportelli e attese telefoniche.
LE MODALITA’ DI PRENOTAZIONE ATTIVE
Ad oggi è possibile prenotare le prestazioni sanitarie oltre che agli sportelli e tramite telefonate, chiamando i numeri 800466222 da rete fissa e 0881 316820 da rete mobile (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 18.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle 12.00), anche on line:
- sul sito internet ASL Foggia al link https://www.sanita.puglia.it/web/asl-foggia/prenotazione-ricetta-dematerializzata-libero
- tramite l’App Puglia Salute Regionale, da scaricare su tablet o smartphone
È possibile prenotare, inoltre, in farmacia oppure mandando una mail all’indirizzo prenota@aslfg.it
Il tavolo è stato aggiornato a settembre, anche per raccogliere dati aggiornati relativi alle prenotazioni.