Attualità Italia

Quali sono gli aerei privati più lussuosi del mondo e a chi appartengono?

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Sono diverse le persone che sognano di vivere una vita circondati dal lusso e da tutti i comfort possibili e immaginabili. Si parla, ovviamente, del lifestyle di poche persone al mondo che possono permettersi di spendere cifre particolarmente elevate senza ripensamenti. L’obiettivo di tanti è raggiungere questi standard e, nel mentre, sognare ad occhi aperti scoprendo alcuni dei dettagli più interessanti relativi a questa tipologia di stile di vita molto particolare.

Uno dei caratteri maggiormente distintivi di tutto questo, uno status symbol ed un’icona culturale è rappresentata dagli aerei privati. Possedere un jet significa potersi senza considerare il traffico, potendo cambiare regione o, addirittura, Paese in un batter d’occhio o, comunque sia, circondato da tutti i comfort di un vero e proprio resort tra le nuvole.

In questo caso si parla di personaggi pubblici disposti a spendere cifre abnormi per un aereo personale ma in realtà per acquistarne uno standard l’esborso economico è decisamente più abbordabile. Qualora l’argomento dovesse interessare suggeriamo di visitare il sito ufficiale di Fast Private Jet, agenzia specializzata nei voli a noleggio, in cui è possibile scoprire qual è il costo di un jet privato a seconda dei modelli e della loro dotazione.

Insomma, quello di possedere un jet privato è un sogno che pochi sono stati in grado di realizzare, tra magnati e imprenditori, protagonisti del mondo dello spettacolo e della politica estera. Scopriamo, nelle prossime righe, alcuni dei velivoli più lussuosi che, al momento, si aggirano tra i cieli di tutto il mondo e chi è il fortunato proprietario di questi spettacolari modelli.

Boeing 767-33A ER

Di proprietà di Roman Abramovich, ricco uomo di affari russo, il Boeing 767-33A ER è il quinto velivolo privato più costoso a volare in giro per il globo. Stiamo parlando di un aereo completamente privato, eppure in grado di portare con sé un’intera squadra di calcio. Citare i campioni del pallone, poi, non è certamente un caso, visto che il magnate russo possiede proprio uno dei club più in vista nel panorama di riferimento: il Chelsea. Questo aereo privato extra lusso è dotato di feature spettacolari e impensabili, come un’intera sala da pranzo per trenta persone. Non mancano, poi, arredi in legno e oro, oltre ad accessori di gran pregio firmati dal marchio Hermes. Per poter possedere un velivolo di questa portata, occorre spendere una cifra pari a 170 milioni di dollari.

Boeing 747-430

Il Sultano del Brunei, uno degli uomini più ricchi del mondo, possiede – ovviamente potremmo dire – uno degli aerei privati più esclusivi in assoluto. Questo Boeing presenta degli interni particolarmente sfarzosi e lussureggianti, con complementi in cristallo e oro massiccio. A sorpresa, il pilota del mezzo è il Sultano stesso. Lo straordinario velivolo alza l’asticella a livelli vertiginosi, con un costo di 323 milioni di dollari. Questo Boeing, poi, è parte di un’intera flotta di proprietà del Sultano, in cui possiamo trovare un Airbus 340 e sei jet di piccole dimensioni.

Boeing 747-8 VIP

Del valore di 367 milioni di dollari, quest’aereo è di proprietà del magnate immobiliare di Hong Kong Joseph Lau. Questo mezzo si sviluppa su due livelli, con una superficie di 445 metri quadri ed una scala a chiocciola, oltre a diverse camere per gli ospiti, un bar, una palestra e un ufficio.

Airbus A340-300

Di proprietà dell’oligarca russo Alisher Usmanov, questo velivolo è il più grande jet privato della Russia ed è dotato di numerosi salotti e camere da letto con bagno, con un costo di 400 milioni di dollari.

Airbus A380

Ad aggiudicarsi il primato di jet privato più costoso al mondo è l’Airbus A380 di proprietà del principe saudita Alwaleed Bin Talal, dal prezzo di più di 500 milioni di dollari, in cui è possibile trovare una sala da concerto, un intero garage e, persino, una stalla per cavalli e cammelli e una sala per la preghiera rotante per seguire la Mecca in ogni spostamento.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]