Presentato a Vieste il 15° Rally Porta del Gargano

Presentato a Vieste il 15° Rally Porta del Gargano
Ecco il Rally Porta del Gargano edizione numero 15.Vieste, 8 ottobre 2025 Al Palazzo Comunale di Vieste (FG) si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione del 15° Rally Porta del Gargano (sopra), ospitata dall’Amministrazione Comunale. Il Sindaco Giuseppe Nobiletti ha salutato gli ospiti, insieme agli Assessori Graziamaria Starace per il Turismo e la Cultura, e Gaetano Desimio per Sport, Trasporti e Attività Produttive. L’introduzione delle Autorità Comunali ha posto l’accento sull’importanza della manifestazione, nell’anno 2025 che ha portato a Vieste la titolazione di Comune Europeo dello Sport. Il rally viestano è altrettanto importante, nel quadro delle attività turistiche dell’area garganica, territorio in cui ricadono i Comuni di Mattinata, Peschici e Vico del Gargano, attraversati insieme a Vieste dal percorso di gara. La passione che accomuna gli organizzatori della ASD Piloti Sipontini alle istituzioni comunali ha fatto sì che nel tempo si sia arrivati al traguardo di questa 15° edizione, che porta Vieste all’attenzione del Motorsport nazionale. Parole di grande soddisfazione sono state espresse anche dai responsabili dell’Autorità Sportiva presenti, come il Presidente dell’Automobile Club Foggia, Raimondo Ursitti, e il Fiduciario Provinciale del CONI, Nicola Pellegrino. |
Lo sforzo organizzativo per mettere in piedi la manifestazione è stato spiegato dal Presidente della ASD Piloti Sipontini, Meo Solitro, che ha sottolineato quanto un evento di questa portata abbia bisogno del supporto delle Amministrazioni locali, che nel Gargano si sono mostrate così ben disposte. E anche del sostegno della Regione Puglia, essendo stata accolta la manifestazione viestana nella campagna di promozione turistico “#We are in Puglia”.
Del resto, il Rally Porta del Gargano porta sul territorio la notorietà della Coppa Aci Rally, alla sua tappa conclusiva, delle sette in calendario nella Zona 8: vale a dire, l’area rallistica più vasta d’Italia, che comprende le regioni Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria. E, in questa occasione, si è finalmente realizzato il progetto di portare una prova speciale nel centro di Vieste, con la Superprova in programma sabato 11 ottobre alle ore 16:11 al Porto Turistico, lungo un percorso cittadino che sviluppa 2,1 Km. Come ha illustrato Antonio Martinez, Direttore Tecnico della “Piloti Sipontini”, sarà una grande opportunità per il pubblico, che avrà modo di osservare l’intero tracciato da posizione sopraelevata, in totale sicurezza.
La gara prenderà il via da Vieste al Lungomare Europa, sabato 11 alle ore 16:00, per dirigersi subito al primo passaggio sulla Superprova. In serata, prima della sosta notturna, è previsto un secondo passaggio sullo stesso percorso, alle ore 21:56. Domenica 12, dopo aver coperto un totale di 71,91 Km sulle 9 Prove Speciali previste (sono 307,69 i Km da percorrere in totale, comprensivi delle marce di trasferimento), gli equipaggi taglieranno il traguardo a Marina Piccola di Vieste, alle ore 16:45. Il canale Aci Sport TV racconterà la gara nei suoi servizi, in un primo report alle 21:00 di sabato 11, seguito domenica 12 dal report finale alla stessa ora. Un servizio da 15 minuti, infine, riepilogherà l’intera manifestazione giovedì 16 ottobre, alle ore 19:00. Aci Sport TV è visibile sul canale Sky 228 e in live streaming, su acisport.it e sulle pagine social Facebook e YouTube.
Corona il suo sogno Rossano Andreelli, con il pilota Francesco Di Tommaso tra i 43 equipaggi iscritti. Rossano Andreelli, affetto da sclerosi multipla, non ha mai messo da parte il sogno di correre da navigatore, nella disciplina che tanto ama. È costata una lunga preparazione ma finalmente, sabato sera, Rossano dimostrerà che tutto ciò in cui si crede diventa possibile: correrà accanto a suo nipote Francesco Di Tommaso che, reduce da otto anni di esperienza nelle gare in salita, con il supporto dell’Automobile Club Pescara ha accompagnato l’indomito zio, lungo il percorso per conseguire la licenza sportiva Aci Sport di grado H. L’inedito equipaggio debutterà al Rally Porta del Gargano su Peugeot 208, nella competitiva Classe Rally4. Nel Motorsport l’inclusione è realmente possibile. |