Sport Italia

MotoGp, Pecco Bagnaia è campione del mondo 13 anni dopo Valentino Rossi

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Pecco Bagnaia ha conquistato il titolo mondiale della MotoGp, la classe regina del motociclismo. Al Gp di Valencia il pilota della Ducati si è piazzato nono al termine della ventesima e ultima gara in calendario vinta da Alex Rins su Suzuki davanti alla Ktm di Brad Binder e la Pramac di Jorge Martin.

Quarto Fabio Quartararo cui serviva la vittoria per difendere il titolo conquistato nel 2021 in caso di caduta da parte di Bagnaia o un piazzamento del pilota torinese oltre il 14mo posto.

Una vittoria che si può definire storica per più motivi. E’ la prima volta di un italiano in testa alla motogp dopo 13: prima di lui, nel 2009 Valentino Rossi. E’ la prima volta della Ducati dopo 15 anni: l’ultimo è stato Casey Stoner nel 2007. Ed è la prima volta di un italiano in sella a una moto italiana dopo 50 anni: allora fu trionfo di Giacomo Agostini in Mv Agusta.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]