Eventi Italia

Manfredonia dal passato al presente – dalla ricerca partecipata alla partecipazione alle scelte

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Convegno online: Manfredonia dal passato al presente – dalla ricerca partecipata alla partecipazione alle scelte

Evento organizzato dal Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Foggia, Italia Nostra e Casa della Salute e dell’Ambiente

Programma 28 Ottobre 2020


ore 17,45 Saluti Istituzionali:
Direttore del Dipartimento di Economia Università di Foggia ,prof. Michele MiloneCommissario prefettizio Comune di Manfredonia, dott. Vittorio PiscitelliPresidente Nazionale di Italia Nostra, Dott.ssa Ebe Giacometti

Interventi:
ore 18.00 prof. Annibale Biggeri, professore Ordinario di Statistica medica dell’Università di Firenze: situazione epidemiologica di Manfredonia;

ore 18.15 il dott. Fabrizio Bianchi responsabile dell’unità di ricerca ambientale del CNR (Istituto di fisiologia clinica del CNR): Studio SENTIERI e SIN di Manfredonia ;ore 18.30 dott. Gianfranco Pazienza: stato dell’arte della bonifica del SIN di Manfredonia;

ore 18.45 dott. Andrea Minutolo responsabile scientifico Legambiente Il titolo potrebbe essere: bonifica dei siti inquinati: chimera o realtà?

ore 19.00 Nicola di Bari: analisi economica del comune di Manfredonia

ore 19.15 Prof.ssa Laura Marchetti, prof.ssa Ass. Uni. Mediterranea di Reggio Calabria: La ZES – Zone economiche Speciali – di Manfredonia, una zona cerniera?

ore 19.30 La Memoria : testimonianze-dottoressa Giulia Malavasi, storica, autrice del testo Manfredonia: storia di una catastrofe continuata ed. Jaca book.-dottoressa Angela la Torre, autrice della tesi di laurea sull’azione delle donne nel processo lotta contro l’ENICHEM di Manfredonia

ore 20 Conclusioni

Coordinamento Roberto Rana, prof. aggregato di Scienze Merceologiche, Università di Foggia; Rosa Porcu, Casa della Salute e dell’Ambiente Manfredonia

Per partecipare al seminario occorre collegarsi alla pagina Facebook: Arsenico40

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]