Attualità Puglia

Lino Banfi diventa sindaco, per un giorno

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Canosa di Puglia ha celebrato uno dei suoi figli più illustri, Lino Banfi, affidandogli simbolicamente la carica di sindaco per un giorno. L’attore 88enne, noto come il “nonno d’Italia” grazie alla nomina conferitagli da Papa Francesco, ha indossato con orgoglio la fascia tricolore, presiedendo una riunione di giunta e interagendo con cittadini e dirigenti comunali.

Il sindaco in carica, Vito Malcangio, ha descritto Banfi come un simbolo eterno della città: “Lino Banfi è Canosa e Canosa è Lino Banfi, un rapporto unico e indissolubile nei nostri cuori e nelle nostre menti”. Durante la giornata, l’attore ha discusso problematiche cittadine e idee per la promozione del territorio, oltre a suggerire che Canosa potrebbe diventare una location per futuri film e serie televisive.

Canosa ha dei posti bellissimi, ma pochi lo sanno,” ha dichiarato Banfi, che ha anche proposto di incrementare le luminarie dedicate ai suoi film. Attualmente, il paese celebra il celebre attore con installazioni natalizie che riportano battute e titoli delle sue opere più famose.

Nel corso della giornata, Banfi ha contattato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, chiedendo maggiore coinvolgimento di Apulia Film Commission per promuovere la città come set cinematografico. “Ho all’attivo 108 film e più di 450 puntate di fiction da cui attingere per creare un’identità culturale unica,” ha aggiunto l’attore.

L’evento non solo ha rafforzato il legame tra Banfi e la sua città natale, ma ha anche evidenziato le potenzialità turistiche e culturali di Canosa, sottolineando l’importanza di valorizzare i talenti e i luoghi simbolo della Puglia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]