Le scarielle, il dolce per eccellenza di Pasqua a Manfredonia

Il dolce per eccellenza di Pasqua a Manfredonia. Sicuramente ognuno di noi avrà a casa la propria ricetta, magari tramandata dalla nonna e scritta su un foglio ormai ingiallito.
La particolarità di questo dolce, oltre alla semplicità degli ingredienti utilizzati, è la possibilità di personalizzarlo come si vuole con le forme e le decorazioni più gradite.
Vediamo di seguito come prepararle insieme:
INGREDIENTI
2 Uova
500 g Farina
1 Bustina Lievito
100 ml Olio
200 g Zucchero
Q.b. Latte
GLASSA
125 g Zucchero a velo
1 Albume
Q.b. Gocce di Limone
Q.b. Zuccherini
Q.b. Ovetti di cioccolato
PROCEDIMENTO
Mettiamo sul piano da lavoro la sulla spianatoia la farina, aggiungiamo lo zucchero ed il lievito e mescoliamo formando una fontana. Inseriamo le uova, continuando sempre a mescolare con una forchetta o frusta. Aggiungiamo a filo prima l’olio extra vergine d’oliva e poi continuando a mescolare il latte, fino a che l’impasto risulterà omogeneo e liscio. Lasciamolo riposare per circa un’ora.
Riprendiamo un pezzo di impasto e stendiamo su una spianatoia infarinata.
Diamo la forma tonda o che meglio preferiamo.
Lasciate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Lasciamo raffreddare completamente i nostri biscotti.
Prepariamo la glassa con zucchero a velo, albume e gocce di limone. Glassiamo le nostre scarielle e decoriamo con zuccherini ed ovetti.