Attualità Capitanata

L’arte degli scavi di Siponto, tra il Canada e Zapponeta

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Ieri, Giovedì 22 giugno, presso la struttura balneare e turistica Villaggio Albergo Cervo si è svolta una giornata all’insegna della storicità, dell’archeologia e dell’amore verso il proprio territorio.

Avviatosi da ormai 3 anni, un progetto di ricerche archeologiche che mira allo studio, alla tutela e alla valorizzazione dell’antica Sipontum, in particolar modo della zona medievale del XIII e del XIV sec., vede protagonisti più istituti di ricerca composti da docenti, studenti e archeologi dell’Università di Montreal – Canada, Foggia e Bari con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti Paesaggio (FG – BAT) e la direzione regionale dei Musei Parco Archeologico di Siponto.

L’iniziativa portata, nella giornata passata, che ha visto partecipe la scuola primaria di Zapponeta – referente Valentino Concetta – e gli studenti dell’Università di Montreal seguiti dalla docente Darian Marie Totten e da Roberto Goffredo ( Università di Foggia), nasce per estendere la partecipazione, la conoscenza e l’interesse verso il nostro territorio iniziando dalle nuove generazioni.

Con la speranza che tali iniziative possano essere sempre più presenti e assidue, come afferma Giuseppe Del Vecchio – gestore della struttura in questione – per far sì che il nostro territorio non venga solo preso in considerazione per il mare, per le sue attrazioni turistiche ma anche per la cultura.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]