Ecco come sta l’orsa JJ4

Michela Vittoria Brambilla fa visita all’orsa JJ4: “Ecco come sta”
Michela Vittoria Brambilla ha visitato gli orsi M49 e JJ4 rinchiusi nel Centro di Recupero di Fauna Alpina di Casteller, in provincia di Trento, in Trentino Alto-Adige.
A raccontare l’incontro con i plantigradi è stata la stessa parlamentare di “Noi Moderati” e Presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA) in un video pubblicato sui social.
Secondo Michela Vittoria Brambilla, i mammiferi – seppur costretti a vivere in una prigione – sono in buone condizioni di salute.
LE PAROLE DELLA PARLAMENTARE
“Se l’orso M49 si trova fuori dalla tana, l’orsa JJ4 è chiusa in uno spazio piccolo perché deve abituarsi alla cattività. Anche se l’animale è spaesato, non dà segni di aggressività“.
“All’orsa JJ4 ho detto: “Purtroppo l’hai combinata grossa, ma ti prometto che faremo di tutto per restituire a te e a M49 la libertà, affinché possiate finire i vostri anni facendo gli orsi”. Sopprimere gli animali non ha senso“.
OIPA: “FUGATTI CONTRO TUTTI, TUTTI CONTRO FUGATTI”
“In questi giorni è emerso con chiarezza che solo una minoranza dell’opinione pubblica è a favore della sua politica cieca alle richieste della stragrande maggioranza dei cittadini italiani (e non solo), della comunità scientifica, dei giuristi”. Scrive in una nota OIPA.
“Apprezziamo l’apertura del ministro Pichetto Fratin alle istanze delle associazioni che danno voce agli animali emersa dal tavolo tecnico che si è tenuto ieri a Roma”, commenta il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. “Il ministro ha sottolineato “l’importanza di ascoltare le associazioni ambientaliste, che saranno a breve convocate”.
“Saremo lieti d’illustrargli come sinora il progetto Life Ursus sia stato malgestito e quali siano le possibili soluzioni per una serena convivenza tra la fauna e la comunità locale, già più volte da noi auspicate”, conclude il presidente dell’Oipa.