Attualità CapitanataVieste

Dal Gargano al podio d’Italia: Michele Falcone è il Re del Panettone al Cioccolato!

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Dal Gargano al podio d’Italia: Michele Falcone è il Re del Panettone al Cioccolato!

Vieste, 12 novembre 2025. Il Gargano continua a sorprendere, non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per i sapori che sforna.

A dimostrarlo è Michele Falcone, classe ’89, maestro pasticcere e anima della Pasticceria Falcone di Vieste, che ha conquistato il primo posto nella categoria “Panettone al Cioccolato” alla prima edizione del concorso Mastro Panettone d’Élite, la nuova competizione firmata Goloasi dedicata ai più rinomati maestri pasticceri d’Italia.
L’esordio d’Èlite
Un’edizione d’esordio che ha messo in campo un format innovativo, articolato in due fasi: una prima selezione a Bari, dove 80 maestri pasticceri provenienti da tutto il Paese si sono sfidati a colpi di lievitati, e una seconda fase “Mani in Pasta” ospitata a Verona, riservata ai migliori otto.

Michele Falcone, già tra i protagonisti delle scorse edizioni del concorso Mastro Panettone, si è qualificato a Verona secondo nella fase preliminare, conquistando poi la vittoria assoluta nella finale.

La prova “Mani in Pasta” è il cuore pulsante del concorso: un momento di altissima tensione, in cui ogni maestro realizza il proprio panettone dal vivo, sotto lo sguardo attento e severo della giuria. Dalla cura dei lieviti al preimpasto, dalla cottura alla scelta del panettone da presentare, ogni gesto è osservato, valutato e misurato. È qui che tecnica, sensibilità e passione fanno la differenza.
E Michele Falcone ha dimostrato di avere tutto: precisione, visione e cuore.

Il suo panettone, battezzato “Gianduioso”, ha conquistato la giuria grazie a un impasto al gianduia con pasta di nocciole e cioccolato, impreziosito da tre varietà di cioccolato – fondente, al latte e gianduia – e una glassa croccante alle nocciole che racchiude tutta la sua idea di dolcezza: golosa, elegante, equilibrata.

Il podio si è completato con Antonio Daloiso della Pasticceria Daloiso di Barletta al secondo posto e Luigi Vetrella della Pasticceria Visioni di Macerata Campania al terzo.
Ma per il Gargano, questa vittoria ha un sapore speciale: è il riconoscimento di un territorio che, grazie a professionisti come Michele Falcone, sa unire tradizione, creatività e disciplina artigiana portando la sua eccellenza in tutta Italia.

«Questo risultato è il frutto di anni di formazione e ricerca continua — racconta Michele Falcone. Ogni panettone che sforniamo è il risultato di passione, studio e rispetto per la materia prima. Essere premiati tra i migliori maestri d’Italia è una soddisfazione immensa, ma soprattutto è uno stimolo a fare sempre meglio.»Con la sua vittoria al Mastro Panettone d’Élite 2025, Michele Falcone dimostra che il Gargano è una terra non solo meravigliosa da vedere, ma anche da assaggiare: un luogo dove la tradizione incontra l’innovazione e dove la dolcezza diventa arte.
[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]