Attualità Italia

Cartucce per stampanti: come sceglierle e dove poterle acquistare

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Ormai sono diventate fedeli compagne della nostra quotidianità, tutti noi, o quasi, abbiamo, in casa o sul luogo di lavoro, una stampante da usare all’occorrenza, vista la necessità sempre maggiore di stampare documenti di vario genere durante l’arco della giornata.

Non più un’impellenza riferita soltanto ad uffici e attività, ma anche a chi sta a casa.
Proprio per questo le stampanti sono diventate strumenti molto popolari, con tantissimi modelli sul mercato tra i quali scegliere garantendo soluzioni per ogni esigenza (oltre che per tutte le tasche). Uno dei primi aspetti da valutare quando si sceglie una stampante è quello legato alle cartucce, strumenti indispensabili per il funzionamento. Esistono portali specializzati dove è possibile trovare offerte per acquistare cartucce da ricevere in poche ore a casa, come ad esempio Offertecartucce.com.

Senza cartucce non si può stampare, motivo per il quale è bene essere sempre preparati ed evitare di restare senza. Ma partiamo dal principio: quali sono gli aspetti che devono essere presi in considerazione quando si procede alla scelta di una cartuccia? E dove possono essere acquistate? Vediamo alcuni rapidi consigli. 

Dove comprare le cartucce

Oggi l’acquisto di cartucce per la propria stampante è diventato un processo molto semplificato, che è possibile portare a termine anche direttamente in rete, tramite i tanti siti che offrono opportunità di questo genere. Come abbiamo già accennato precedentemente, negli ultimi anni sono nati molti siti e-commerce che si occupano della vendita diretta di cartucce e toner, che si cerchi la cartuccia originale, o anche compatibili e rigenerate.

In rete come sempre è possibile avere una panoramica più ampia di tutti i prodotti potenzialmente disponibili oltre che acquistare con un semplice click, evitando di dover uscire di casa, ricevendo la merce direttamente all’indirizzo indicato. Inoltre, gli acquisti tramite il web danno sempre la possibilità di risparmiare qualcosa sul prezzo finale di acquisto rispetto ad un negozio tradizionale fisico. Questo perché gli e-commerce hanno spese minori rispetto al negozio, a partire dai costi di magazzino, fino ad arrivare ai costi di gestione dello shop.

Quando si vuole acquistare sul web, però, bisogna prestare attenzione alle truffe, poiché è più facile attraverso il web incappare in truffe. Per questo è fondamentale affidarsi solo ed esclusivamente a rivenditori affidabili.

Come scegliere le cartucce per la stampante

Quando si entra nel mondo delle cartucce per stampanti ci si trova di fronte a 3 macro aree all’interno delle quali muoversi. Si parla di: 

  1. Cartucce originali: ovvero, quelle che sono prodotte e commercializzate dalla casa madre della stampante. Solitamente questo genere di cartucce ha prezzi elevati. 
  2. Cartucce compatibili: realizzate da altri produttori, non dalla casa madre, per essere compatibili con diversi modelli di stampanti. Il loro vantaggio è quello di presentare un prezzo inferiore.
  3. Cartucce rigenerate: terza tipologia di cartucce, le rigenerate. Si tratta di cartucce esaurite che vengono nuovamente caricate con inchiostro per tornare ad essere funzionanti. 

Come sempre la scelta deve essere presa partendo da elementi soggettivi, quindi dalle proprie necessità, dall’utilizzo che si andrà a fare delle cartucce (professionale o personale), dalla frequenza di stampa oltre che dalla quantità di documenti da stampare. Infine, fattore non certamente marginale, anche il prezzo ha un suo ruolo determinante nella scelta della cartuccia da acquistare. 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]