Sport Italia

Calciomercato Milan, un jolly per Pioli: prestito subito e riscatto a 15 milioni

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

L’asse Londra-Milano torna a scaldarsi. Si avvicina l’apertura della sessione invernale di calciomercato e Maldini vuole portare a termine una questione rimasta in sospeso. Charles De Ketelaere dopo qualche lampo di genio nelle prime uscite stagionali si è spento. Pioli continua a dargli fiducia così come il c.t. del Belgio che gli ha regalato qualche minuto a Qatar 2022. Ma le prestazioni del trequartista restano sotto la sufficienza. I rossoneri non hanno mai sbagliato un colpo negli ultimi tre anni e tutto lascia presupporre che l’esplosione di De Ketelaere sia solo una questione di tempo. In attesa che avvenga ciò, il Diavolo vuole tutelarsi aggiungendo in rosa Hakim Ziyech.

Calciomercato Milan: Hakim Ziyech è l’obiettivo per gennaio

Hakim Ziyech è stato protagonista indiscusso nel pomeriggio di ieri con una punizione che ha portato al primo gol dei suoi (annullato) e poi con l’assist del raddoppio. È stato determinante sui calci da fermo in Belgio-Marocco e mettendo la sua creatività al servizio della squadra. Al Milan potrebbe far comodo un jolly d’attacco, un po’ esterno un po’ trequartista, capace di risolvere anche le pratiche più spinose.

Dopo tante panchine al Chelsea, Hakim, ventinove anni compiuti a marzo, ha dalla sua l’età giusta per voler vivere una seconda giovinezza sportiva ed il riscatto potrebbe avvenire in maglia rossonera. L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport evidenzia come il talentuoso fantasista ex Ajax possa tornare a splendere sotto la guida di Pioli, seguendo l’esempio di Tomori e Giroud, ingrigiti a Londra e di nuovo raggianti a Milano.

Il Chelsea ha perso le speranze di recuperare buona parte dei 40 milioni investiti nel gennaio di due anni fa per acquistarlo dall’Ajax. Le panchine hanno dimezzato il prezzo e ciò si rivela una soluzione ancora più conveniente per il Milan, pronto a chiudere la trattativa con la formula del prestito oneroso a gennaio e diritto di riscatto da esercitare in estate a 15 milioni.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]