Villa Rossana, un simbolo della vittoria del bene sul male

Un non luogo che diventa luogo. Una rinascita quella di Villa Rossana simbolo della vittoria del bene sul male, l’affermazione della legalità e della Squadra Stato in un territorio difficile come il nostro, un segnale forte per Manfredonia e la sua comunità dopo le vicende dello scioglimento e delle tristi cronache.
Grazie al progetto Un’impresa per AMICA da oggi a Siponto c’è un luogo pronto a diventare presidio di antimafia sociale, cultura, opportunità per i giovani talenti. Quello che in passato è stato strumento per il clan Trisciuiglio, adesso diventa un hub artistico di teatro, cinema, musica, sport, inclusione sociale. Uno spazio aggregativo che andrà completato e fatto crescere con ulteriori investimenti. Ma era importante prendersene e farlo rifiorire, estirpando la gramigna della criminalità. Un nuovo inizio per il bene che oggi ha visto protagonisti quasi 100 ragazzi impegnati nel progetto in questi anni.
Grazie al Presidente Michele Emiliano, al vescovo Padre Franco Moscone e a chi ha permesso a questo progetto di fare tanta strada accompagnando il Comune di Manfredonia: ARCI Travel Stornara, Associazione Angeli e Enac Foggia.
Gianni Rotice – Sindaco di Manfredonia