Ase Manfredonia smentisce blog online: “Ecco i dati ufficiali”

Ase Manfredonia smentisce blog online: “Ecco i dati ufficiali”
Nota di rettifica – Articolo “Bando pubblicato dopo l’assegnazione dei lavori. Lo strano caso dell’Ase a Manfredonia” del 12 agosto 2025 – Portale l’Immediato
In riferimento all’articolo pubblicato in data 12 agosto 2025 sul portale l’Immediato, relativo a presunte irregolarità in affidamenti diretti effettuati da ASE Manfredonia S.p.A., si precisa quanto segue.
Le procedure contestate sono state svolte nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), utilizzando la piattaforma di approvvigionamento digitale certificata TuttoGare, che trasmette automaticamente tutti i dati alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) dell’ANAC.
Tale banca dati costituisce la fonte ufficiale e completa delle informazioni relative a ogni procedura di affidamento, garantendo tracciabilità e trasparenza.
Dalla consultazione della BDNCP – consultabile liberamente tramite i link ufficiali riportati di seguito – emerge che, per ciascuno degli affidamenti, le offerte sono state presentate prima della data di aggiudicazione, contrariamente a quanto riportato nell’articolo, per esempio ove è scritto che: ”Analizzando gli avvisi, si nota che le date di aggiudicazione precedono quelle di pubblicazione del bando: ad esempio, un appalto per lavori edili è stato affidato il 25 luglio 2025, ma il relativo bando è stato pubblicato solo il 6 agosto; per lo sviluppo del software, l’aggiudicazione è avvenuta il 6 agosto, con bando pubblicato il giorno successivo”, si constata che:
1. Software gestionale – CIG B7EC3977D1
Link BDNCP
Offerta presentata: 6 agosto 2025 – Scadenza offerta: 7 agosto 2025.
2. Lavori edili – CIG B7E88129D8
Link BDNCP
Offerta presentata: 25 luglio 2025 – Scadenza offerta: 6 agosto 2025.
Si precisa inoltre che le procedure sono state effettuate tramite affidamento diretto con RDO (Richiesta di Offerta) sulla piattaforma TuttoGare, modalità espressamente prevista dall’art. 50 del D.Lgs. 36/2023 per importi inferiori alle soglie di legge, e che garantisce acquisizione formale dei preventivi, conservazione digitale e trasmissione automatica dei dati all’ANAC.
Pertanto, le affermazioni contenute nell’articolo in ordine a presunti “bandi pubblicati dopo l’assegnazione” risultano smentite dai dati ufficiali presenti nella BDNCP.
Eventuali discrepanze possono essere ricondotte a imprecisioni materiali nella compilazione dell’“avviso di appalto aggiudicato” e non a irregolarità procedurali.
ASE Manfredonia S.p.A. resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento e ribadisce il proprio impegno al rispetto delle norme e alla massima trasparenza nell’affidamento dei contratti pubblici.
Link consultabili: