SerieTV

Anche Disney+ dice stop agli account condivisi

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Disney+ segue l’esempio di Netflix e dice basta agli account condivisi

Netflix ha fatto scuola: anche Disney+ si accoda alle nuove normative lanciate dall’altra piattaforma di streaming, dicendo stop agli account condivisi.

Disney+ ha deciso di non far condividere le password, a partire dal Canada. Gli iscritti al servizio di streaming nel Paese nordamericano hanno ricevuto un’email nella quale vengono informati che Disney “sta implementando restrizioni alla possibilità di condividere le credenziali del proprio account al di fuori del proprio nucleo familiare”.

E proprio come ha fatto Netflix, anche Disney+ dovrebbe introdurre nuove opzioni tariffarie per coloro che desiderano aggiungere altri membri al proprio account, lasciando la possibilità agli account condivisi.

I vertici dell’azienda americana hanno affermato che un numero «significativo» di persone attualmente condivide le password dei servizi di streaming, aggiungendo che la compagnia e ha aggiunto che Disney ha la «capacità tecnica» di monitorare gli accessi. Rimane da capire in che modo verranno implementate eventuali restrizioni.

Disney+ è una piattaforma di streaming nata nel 2019 e a distanza di 4 anni dalla sua fondazione conta circa 160 milioni di abbonati in tutto il mondo.


Si tratta di una piattaforma interamente dedicata al mondo Disney: non solo serie televisive e film d’animazione (e non) prodotte dal celebre studio d’animazione di Topolino, ma anche contenuti prodotti per vie traverse come ad esempio le opere Marvel o la saga di Star Wars.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]