Attualità Capitanata

Acquisizione quote Sanitaservice ASL FG da parte del Policlinico Riuniti: buona l’idea, ma restano perplessità e incongruenze

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Acquisizione quote Sanitaservice ASL FG da parte del Policlinico Riuniti: buona l’idea, ma restano perplessità e incongruenze

USB Sanità Foggia accoglie con attenzione la deliberazione del Policlinico Riuniti che avvia il percorso
per l’ingresso nella compagine societaria di Sanitaservice ASL FG Srl.


Si tratta di un passaggio potenzialmente importante per i servizi, per la qualità dell’assistenza e per la
tutela dei lavoratori oggi impiegati negli appalti esterni.
È però necessario riportare la discussione alla realtà dei fatti, troppo spesso offuscata da proclami e
tentativi di intestarsi meriti che molti non possono rivendicare.


Un progetto di questa portata avrebbe richiesto una preventiva condivisione con le parti sociali.
La scelta di pubblicare la delibera nel tardo pomeriggio di un venerdì, alla vigilia delle elezioni regionali,
desta inevitabili perplessità e impone massima vigilanza affinché non si presti il fianco a speculazioni
politiche o sindacali.


All’interno della delibera compaiono inoltre alcune incongruenze gravi che, se non chiarite, rischiano di
generare ulteriore malessere.
La più evidente riguarda il riferimento al servizio di trasporto interno, un termine generico che può
significare tutto e il contrario di tutto.


Se si tratta del trasporto di infermi tra reparti o tra diversi presidi, chiediamo di sapere che fine farebbe il
servizio ambulanze svolto da personale interno del Policlinico, già in carenza di organico, nel caso
venisse affidato a Sanitaservice ASL FG.
Inoltre è necessario chiarire quali siano le intenzioni del Policlinico rispetto alle gare d’appalto in
scadenza a breve e cosa accadrà alle gare attualmente in corso, per evitare che l’intero processo si
trasformi in un limbo pieno di contraddizioni.


USB, da anni, si batte per l’internalizzazione di tutti i servizi esternalizzati, comprese le cucine.
Spesso lo abbiamo fatto in solitudine, contrastando livelli istituzionali, alcune organizzazioni sindacali
oggi improvvisamente entusiaste e dirigenti da cui l’esternalizzazione veniva vista come una comoda
risorsa personale, su cui al Policlinico è intervenuta anche la magistratura.


Alla luce di tutto ciò, chiediamo chiarimenti non soltanto al Commissario Straordinario, ma anche al
Dipartimento Salute, all’assessore regionale e al Presidente della Giunta.


Rimaniamo in attesa.
Foggia, 27/11/2025 Esecutivo Provinciale USB Foggia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]