Sport Manfredonia

Il Team Karate Zerulo di Manfredonia conquista il titolo di Vice Campione Nazionale alla Coppa Italia OPES

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il Team Karate Zerulo di Manfredonia conquista il titolo di Vice Campione Nazionale alla Coppa Italia OPES

Si è tenuta domenica 26 ottobre la Coppa Italia Giovanile e il Campionato Nazionale di Kumite della Karate Team Italia OPES, che ha riunito circa 450 atleti provenienti da società di tutta Italia. Tra i protagonisti anche il Team Karate Zerulo di Manfredonia, guidato dal Maestro Vincenzo Zerulo, cintura nera 4° dan, insieme ai collaboratori Dario Granatiero e Gioacchino Specchio, che ha ottenuto un risultato storico: Vice Campione Nazionale per il maggior numero di titoli conquistati.

In gara con venti atleti, il gruppo manfredoniano ha conquistato complessivamente 48 medaglie, a conferma di una preparazione tecnica di altissimo livello e di una dedizione costante.

Hanno ottenuto risultati importanti: Leonardo Di Tullo (2 bronzi), Rosemary Sventurato (2 argenti), Maria Pia Di Carlo (1 oro e 2 argenti), Desiré Giaccone (1 oro e 1 bronzo), Bruno Ciuffreda (1 argento e 1 bronzo), Marco Di Lascia (1 argento e 1 bronzo), Francesco Pacillo (1 argento e 1 bronzo), Giuseppe D’Errico (2 ori e 1 argento), Caterina Pesante (2 argenti), Irene Di Candia (1 oro e 2 argenti), Lorenzo Panza (2 ori e 1 bronzo), Matteo Del Vecchio (2 ori e 2 argenti), Raffaele Di Bari (1 oro e 1 bronzo), Domenico Armillotta (1 argento e quarto posto), Francesca Guerra (1 oro e 1 argento), Matteo Ciuffreda (1 oro e 2 argenti), Giuseppe Salvatore (1 oro e 1 argento), Lucia Rignanese (2 argenti), Michele Pio D’Amato (1 oro, 1 argento e 1 bronzo), Amhed Benanthoc (1 oro e 2 argenti).

Un medagliere che testimonia il valore sportivo e umano del Team Karate Zerulo e del Maestro Zerulo, da anni punto di riferimento per la crescita dei giovani karateka manfredoniani. La disciplina, la costanza e il rispetto che il karate insegna si riflettono nei risultati ottenuti e nella maturità degli atleti, rendendo questa affermazione nazionale un nuovo motivo di orgoglio per tutta Manfredonia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]