Tutti i titoli delle canzoni in gara a Sanremo 2025

Durante la serata finale di “Sanremo Giovani”, tra le sfide delle nuove proposte, i 30 Big in gara sfileranno per annunciare il titolo della canzone che porteranno all’Ariston.
Francesco Gabbani che proprio nell’ultimo Sanremo di Conti vinse con “Occidentalis’ Karma” è il primo Big di Sanremo 2025 a raggiungere Carlo Conti e annunciare il titolo della sua canzone: “Viva la vita” una celebrazione della vita” è stata la sua prima anticipazione.
Clara, dopo un anno dalla sua prima e ultima partecipazione al Festival della Canzone Italiana, che l’aveva vista come un “diamante grezzo”, tornerà a febbraio con “Febbre”.
Achille Lauro per la quarta volta tra i Big di Sanremo, canterà “Giovani incoscienti”.
Brunori Sas debutterà a Sanremo con “L’albero delle noci” una canzone che parla di “rinascita”.
La sfilata di Big continua con Shablo,Guè, Joshua e Tormento. “La mia parola” è la canzone del loro battesimo Sanremese.
Giorgia, veterana di Sanremo, dopo aver esordito nel ‘94 con “E Poi” e vinto nel ‘95 con “Come saprei” torna a Sanremo con “La cura per me”.
Emis Killa che non nasconde l’emozione, annuncia il titolo della canzone in gara a Sanremo 2025, “Demoni”.
Marcella Bella ritorna in gara dopo 18 anni con “Pelle Diamante”.
Gaia porterà la canzone “Chiamo io chiami tu” “Parla della poetica dell’indecisione, a volte ci troviamo ad essere schiavi della nostra testa e poco legati al nostro istinto” dichiara la cantante.
Simone Cristicchi che nel Sanremo 2006 vinse con “Ti regalerò una rosa” sarà in gara con “Quando sarai piccola”
Irama ritorna con “Lentamente”.
Serena Brancal canterà un brano dal titolo “Anema e core”
Olly ritorna dopo due anni con “Balorda nostalgia”.
Elodie è la quattordicesima artista tra i Big a svelare il titolo della sua canzone che è “Dimenticarsi alle 7”.
Massimo Ranieri che, con il suo debutto nel ’68 e la sua vittoria con “Perdere l’amore” nell’88 ha fatto la storia del Festival tornerà a Sanremo con “Tra le mani un cuore”, una canzone che ancora una volta parla d’amore.
Tony Effe sarà per la prima volta al Festival di Sanremo con un brano intotolato “Damme ‘na mano”.
Anche per la diciottenne Sarah Toscano è la prima volta all’Ariston e per l’occasione canterà un brano che si intitola “Amarcord”.
Rocco Hunt torna nove anni dopo la sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo con “Mille vote ancora”.
Lucio Corsi debutterà con “Volevo essere un duro”.
Noemi, anche lei veterana del Festival torna per l’ottava volta in gara con un brano che si intitola “Se ti innamori muori”.
Bresh non lascia trapelare molto della sua canzone “La tana del granchio”.
William Peyote dopo il suo debutto nel 2021 tornerà con “Grazie ma no grazie”
I Modà per la quinta volta in gara al Festival di Sanremo celebreranno ancora una volta l’amore con “Non ti dimentico”
Fedez canterà una canzone che si intitola “Battito” È una canzone d’amore per una donna, ma quella donna è impersonificata nella depressione“, è l’anticipazione che l’artista dà a Carlo Conti.
Francesca Michielin ci diletterà con la sua meravigliosa voce e la sua canzone “Fango in paradiso”.
Dopo un anno di “fermo obbligato” Rkomi ha scelto il Festival di Sanremo 2025 per ritornare sulla scena. Il suo brano si intitola “Il ritmo delle cose”.
Coma cose innamoratissimi, al prossimo Festival di Sanremo canteranno “Cuoricini”
Joan Thiele con orgoglio presenta la sua “Eco”.
Rosa Villain canterà un pezzo dal titolo “Fuorilegge”.
Gli ultimi Big ad annunciare il titolo della loro canzone sono i The Kolors con “Tu con chi fai l’amore”.
Tra le nuove proposte ci saranno:
Alex Wyse con “Rockstar”
Settembre con “Vertebre”
Maria Tomba con “Voglio Good Vibes”
Vale Lp e Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore