Attualità Manfredonia

Manfredonia, il caso della palazzina inagibile di via Don Minzoni

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Manfredonia, il caso della palazzina inagibile di via Don Minzoni

Da quindici anni orsono, la palazzina di via Don Minzoni angolo via Mazzini, dichiarata inagibile, fa bella mostra di sé con le puntellature esterne ed interne con tanto di transenne, poiché vi sarebbe pericolo di crollo.

È stata sgomberata nell’immediatezza con le note difficoltà dei proprietari ma in questa quindicina di anni, alcuna soluzione si è intravista.

Nel frattempo, però, sgomberati i nuclei famigliari, diversi appartamenti, liberati degli arredi, sono stati occupati dai volatili, nella fattispecie colombi, uccelli e corvi.

Il punto è, come eloquentemente mostra il video, che diverse stanze degli appartamenti lasciati con le imposte aperte, sono stracolmi di sterco dei volatili, da quale promana un fetido odore che raggiunge le abitazioni dei condomini limitrofi, i cui proprietari sono costretti a tenere serrati gli infissi.

Si dice che tale sterco possa addirittura provocare gravi malattie respiratorie e non anche il cancro.

Nella parte posteriore, vi è una discarica a cielo aperto con rifiuti di ogni genere della quale nessuno prende atto, sussistendo allo stato, un grave ed attuale pericolo per la salute pubblica.

Ha provveduto, Alessio Totaro, un giovanissimo abitante della zona che per qualche minuto ha rivestito il ruolo di reporter riuscendo egregiamente a documentare il visibile degrado dello stato dei luoghi.

C’è da aggiungere altro? Ai posteri o meglio agli Enti cui dovrebbe competere il controllo, l’ardua soluzione. Chissà se occorrerà aspettare ulteriori quindici anni.

Antonio Castriotta

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]