Al via la Serie D, girone H: le nostre favorite

Oggi prende il via la serie D: tutti gli scenari e le nostre favorite del girone H. Pronti ad essere smentiti
Fare pronostici prima dell’inizio del campionato è un grosso rischio, sarà sempre il campo a stabilire i verdetti alla vigilia dell’estate 2024.
Il girone H della serie D è composto da 11 pugliesi, 5 campane e 2 lucane.
LE FAVORITE SONO PUGLIESI
Alla luce degli investimenti fatti sul mercato estivo le favorite sono made in Puglia: le cinque in corsa per il primato sono (in ordine alfabetico, ripetiamo in ordine alfabetico) Team Altamura, Fidelis Andria, Barletta, Casarano e Nardò.
Squadre attivissime sul mercato e con budget al di sopra dell’ordinario: ad Altamura sono arrivati agli ordini di Giacomarro, Loiodice, Lattanzio, Petta, Scardina, Logoluso ed altri a completare un organico già compatto.
La lunga estate travagliata di Giuseppe di Benedetto si è chiusa con il colpo a sorpresa Jefferson ad Andria, dopo aver portato nella città dei tre campanili entusiasmo (2.000 tessere staccate) e giocatori forti come Strambelli, Pollidori, Telera, Feola, Scaringella e l’ex sipontino Giambuzzi.
Risponde il Barletta del neo tecnico Ciro Ginestra e del nuovo capitano El Galgo Schelotto. Oltre al confermato Di Piazza, sono arrivati Caputo, Ngom e Glorioso. Anche se, secondo noi, la rosa si è indebolita rispetto allo scorso anno.
LEGGI ANCHE: Via alla Serie D! Il programma del girone H
Capitolo Casarano: squadra molto forte quella allenata da Laterza. Sono arrivati in estate Rajkovic (pronti, via e doppietta al Gallipoli), Munoz, Cerrutti, Vona, Celli, Falcone e Gjonai.
Infine il Nardò di Nicola Ragno, probabilmente il miglior tecnico di questa categoria. Vittoriosa del playoff dello scorso anno, ad una rosa già forte ed esperta di categoria, sono stati aggiunti Dammacco, D’Anna e Melillo.
LE CAMPANE PIU’ PERICOLOSE
Le campane più pericolose sono la retrocessa dalla Lega Pro Gelbison e l’Angri, che ha cambiato proprietà.
LE OUTSIDERS
Le outsiders sono Martina (che affronta il Manfredonia nel primo turno), Bitonto, Matera e Fasano.
LA LOTTA SALVEZZA
Il Manfredonia è nella intricata lotta salvezza, che comprende anche il Gravina dell’ex Catalano, l’altra neo promossa pugliese Gallipoli, la matricola lucana Rotonda, e le campane Paganese, Palmese e Santa Maria Cilento.