Ricette PrimiTodoFood
Orecchiette alle cime di rape, come resistere ad un piatto tutto pugliese

Orecchiette alle cime di rape, come resistere ad un piatto tutto pugliese
Servings
4
servingsPrep time
10
minutesCooking time
45
minutesCalories
420
kcalIngredienti
800 gr Cime di rape
2 cucchiai Olio extra vergine di oliva 100% Italiano
2 spicchi Aglio
1 filetto di acciughe sott’olio
Peperoncino
Sale
400 gr Orecchiette
Pepe nero macinato al momento
Istruzioni
- Pulire le cime di rapa scartando le foglie troppo grandi. Tenere le foglie separate dai fiori.
- Lavare foglie e fiori con acqua fresca corrente rimuovendo eventuali residui di terra
- In una padella mettere l’olio, l’aglio e l’acciuga spezzettata.
- Accendere il fuoco e far dorare l’aglio e l’acciuga successivamente spegnere ed unire il peperoncino
- Nel frattempo far bollire l’acqua per la pasta, una volta bollita aggiungere sale e successivamente buttare le orecchiette. Una volta cotte cercare di scolarle al dente.
- A 5 minuti dalla fine della cottura buttare nella pentola assieme alla pasta anche le foglie e a 2 minuti dalla fine della cottura anche i fiori.
- Poco prima di scolare aggiungere un mescolino di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi scolare la pasta.
- Far saltare nella padella aglio, olio e peperoncino e la pasta.
- Saltare la pasta a fiamma vivace nella padella del condimento per un paio di minuti, girando di frequente.
- Servire immediatamente con un’abbondante macinata di pepe ed un filo d’olio extra vergine di oliva 100% Italiano a crudo.
Video
Hai realizzato questa ricetta?
Tagga @ilsipontino su Instagram e usa l’hashtag #TodoFood
Hai realizzato questa ricetta?
Like us on Facebook