Attualità ItaliaEventi ItaliaMusicaSpettacolo Italia

“Nino. 18 giorni”, il film su Nino D’Angelo sarà presentato in anteprima al Metropolitan di Napoli

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Un artista che ha raccontato Napoli e i napoletani, un uomo che ha cantato l’amore i sentimenti più intimi. Nino D’Angelo è uno dei cantati partenopei più amati e conosciuti del Paese. Nato in una città meravigliosa ma sanguinaria, in un quartiere difficile in cui è più facile perdersi che emergere. Il giovane Nino, fra miseria e difficoltà, ha un talento straordinario per la musica. Un talento che darà vita al sogno di solcare il palcoscenico, cantando melodie romantiche.

La storia di Nino D’Angelo è un esempio di impegno e sacrifici, profusi per realizzare i propri desideri. Una vita vissuta fra successi radiofonici e cinematografici, ma anche nell’intimità di una famiglia tradizionale. Correvano gli anni 80 e un ragazzo dai capelli biondi ammaliava con la sua voce calda e intensa. Oggi ad distanza di decenni, l’artista partenopeo riesce ancora a far sognare giovani e meno giovani. Il suo percorso professionale e personale sarà raccontato nel film documentario, “Nino. 18 giorni”, diretto da Toni D’Angelo, figlio del noto cantante.

Il film su Nino D’Angelo sarà presentato in anteprima martedì 11 novembre

La vita dell’artista partenopeo raccontata in un film, che sarà presentato in anteprima martedì 11 novembre al Cinema Metropolitan di Napoli. Un regalo per tutti i fan di D’Angelo che potranno scoprire maggiori dettagli sulla storia del loro idolo. “Nino18” arriverà ufficialmente nelle sale cinematografiche italiane il 20 novembre, distribuito da da Nexo Studios, in collaborazione con i media partner RadioLatteMiele e MYmovies. Il progetto cinematografico è stato realizzato anche grazie alla partecipazione della Regione Campania e dalla Film Commision Regione Campania.

Il racconto di un artista attraverso gli occhi di un figlio

Per Napoli e l’Italia Nino D’Angelo è un artista che ha ammaliato il pubblico con le sue hit. Per suo figlio Toni, regista del film, è in primis un padre. “Nino. 18 giorni” è un viaggio attraverso le tappe che hanno segnato la carriera. Dai primi passi mossi a San Pietro a Patierno, il suo quartiere d’origine, sino a Roma, dove oggi risiede, passando per Palermo, la città in cui girò la prima pellicola che lo rese celebre.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]