Attualità ManfredoniaPolitica Manfredonia

Manfredonia, annullato lo spettacolo pirotecnico del 15 agosto. L’azienda attacca il sindaco

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Manfredonia, annullato lo spettacolo pirotecnico del 15 agosto

La Nuova Pirotecnica comunica alla cittadinanza che lo spettacolo pirotecnico in data 15 agosto in onore dei festeggiamenti di Santa Maria che Scioglie i Nodi presso spiaggia castello è stato ANNULLATO.

Come azienda pirotecnica affermata sul territorio, seguita anche tanto sui social , riteniamo necessaria una spiegazione per tutti i cittadini che seguono le varie iniziative ed eventi della città per di più in giorni festivi. Ci pare doveroso spiegare che l’ annullamento è stato dovuto per una scelta scellerata e ingiusta da parte del Sindaco Domenico la Marca il quale, non ha voluto firmare l’ ordinanza sindacale dove la nostra azienda chiedeva di interdire la spiaggia dalle ore 19.30 per iniziare l’ installazione dello spettacolo pirotecnico.

Motivazioni? In un primo momento perché non se la sentiva di far lasciare la spiaggia ai bagnanti, poi ha parlato delle chiusure delle attività antistanti la spiaggia libera, tutto ciò senza confrontarsi con gli organi competenti del settore quali Polizia, Capitaneria di Porto, Autorità Portuale ma soprattutto con la ditta in questione che avrebbe spiegato tutte le modalità e i tempi brevissimi da impegnare in cui le attività avrebbero solo dovuto abbassare per dieci minuti le saracinesche anzi semplicemente sospendere per quei minuti le loro attività per motivi di sicurezza per sé e per i clienti .

Il Sindaco sta confondendo gli spettacoli della festa patronale con un piccolo spettacolo di parrocchia come quello già precedente eseguito per Santa Maria della Stella il 31 maggio scorso, dove, nessuna attività fu chiusa ne tantomeno fu interdetta al pubblico la strada antistante al castello.

Nella sua confusione e non essendo del settore e né tantomeno con la volontà di informarsi, ha detto NO non si farà più alla luce di un’ azienda che aveva già investito merce, soldi per richieste di autorizzazioni, pagamento di personale ed ovviamente quel guadagno che lui ha voluto garantire alle attività che non ha voluto far chiudere ma non ha garantito all’ azienda pirotecnica che ha anche famiglia e tante tante spese come ben sa chi ha un’ attività commerciale.

Eravamo e siamo pronti ad un punto di incontro per la realizzazione dello spettacolo anche se ci toccherà prepararlo dalle 20.30 in poi, rispetto allo scorso anno alle 17.30 alla luce sottolineiamo, di tutti pareri favorevoli da parte delle altre autorità sopra citate.

Incoraggiamo l’ economia di alcune attività e nel frattempo mandiamo giù altre, senza una mediazione? Eppure il nostro sindaco questo termine lo conosce benissimo, ci meravigliamo molto. Lo scorso anno giunsero vista la giornata festiva moltissime persone, le attività vicine hanno lavorato prima, durante e dopo lo spettacolo pirotecnico, altri passanti si complimentarono anche con il Comune vista la giornata del Ferragosto ignari che lo stesso era stato pagato per un evento religioso.

Intanto anche questo piccolo evento di visibilità a costo zero per il nostro Comune (che già si sa sprizza di energia estiva), è saltato per di più la gente avrebbe stazionato nei paraggi e consumato negli stessi locali fino alle ore 22 ad inizio spettacolo.

Possiamo allora concludere che anche questo Sindaco sul quale ponevamo delle speranze pensa solo al suo di stipendio, perché non possiamo credere che una persona come lui non pensi ai salti mortali che noi aziende facciamo per mantenerci in piedi, con una stagione questa, pessima più delle altre grazie alle sue tante decisioni da città dormiente non di certo con vocazione turistica. Vorremmo ricordare che il giorno di ferragosto tantissimi comuni di mare chiudono le spiagge da un certo orario per l’ installazione dei fuochi offerti o non offerti dai comuni ma che da sempre simboleggiano quasi la chiusura della stagione!!!!

Nuova Pirotecnica di Ivan Pagano

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]