Attualità ItaliaStyle e Moda

Lutto nel mondo della moda: si è spento a 91 anni lo stilista Giorgio Armani

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Un momento triste, che il mondo intero sperava non sarebbe mai arrivato. Giorgio Armani è morto all’età di 91 anni. L’annuncio ufficiale è arrivato dal suo Gruppo. Il Re della moda si è spento serenamente, circondato dall’affetto dei suoi cari. La camera ardente sarà allestita il 6 e il 7 settembre all’Armani Teatro. I funerali, invece, si svolgeranno in forma privata.

Addio al Re della moda

Con il suo gusto e la sua immensa creatività ha vestito intere generazioni. Una matita per ideare bozzetti attraverso cui dare vita a sogni da indossare. E con ago e filo ha reso visibili creazioni che hanno fatto la storia della moda italiana. Dall’esordio come vetrinista sino alla consacrazione come Re della moda non solo nostrana, ma anche internazionale. Nato a Piacenza in un contesto familiare umile, Armani è stato in grado di dare vita ad un impero, spaziando fra womanswear e menswear.

Giorgio Armani: l’esordio e la carriera

Classe 1934, Giorgio Armani cresce con il sogno di diventare un medico. Nel 1957, infatti, si trasferisce a Milano per studiare medicina. Proprio qui nella Capitale della moda, la sua vita prenderà una direzione ben diversa. Tutto ha inizio con un lavoro da vetrinista alla Rinascente. Un impiego che gli consente di mostrare le sue capacità e il suo estro. Grazie all’incontro con Nino Cerruti, inizia una collaborazione con Hitman, prima azienda di pret-à-porter elegante da uomo. Nel 1974 il grande debutto con uno show a Palazzo Pitti a Firenze, prima in anonimato e poi firmando le collezioni. Considerato il successo riscontrato, nel 1976 fonda Giorgio Armani S.p.A, entrando di diritto nel Pantheon dei grandi geni della moda nazionale.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]