Lupo sbrana cervo nel giardino di un hotel: il video

Lupo sbrana un cervo nel giardino dell’hotel Excelsior ad Auronzo di Cadore, il video fa il giro del web
Sta facendo il giro del web un video dove si vedere un lupo, alle 7.30 del mattino (orario poco consono), sbranare un cervo nel giardino dell’hotel Excelsior ad Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno.
IL VIDEO
I COMMENTI AL VIDEO
Mi preoccupano più gli esseri umani che ho sotto casa.
Venite a vivere a Milano.
Ti devi guardare le spalle sempre
scrivono tra i commenti al video postato su Facebook.
LEGGI ANCHE: Avvistato lupo a Manfredonia, ripreso dalle telecamere si sicurezza in frazione San Salvatore
“Lasciateli vivere in pace”
Ogni volta che leggo certi commenti, mi dico che non devo intervenire ma poi non ci riesco e…scrivo. Mettiamo in chiaro alcuni punti.
1) il numero dei lupi in un territorio è funzionale al cibo che trovano.
2) Il lupi sono animali furbi ed intelligenti. Hanno imparato da secoli che l’uomo non è preda e ne stanno ben lontani, anche se sono in branco, anche se sono lì, e ti osservano.
3) io ci vado nei boschi, qui in Abruzzo (patria di tutti i lupi italiani), con la mia MTB (bici da montagna), e li vedo raramente, non perché non ci siano (anzi) ma semplicemente perché restano nascosti.
4) Gli allevatori che si lamentano delle predazioni, sono solo comodi e non si vogliono adeguare. Bastano 4/5 cani pastore abruzzese per ogni gregge, per tenere lontani i lupi, che li conoscono e li temono (qui da noi, nonostante i tanti lupi e le tante greggi, le predazioni sono ormai rare e…rimborsate)
5) Non lasciate cibo in giro nella spazzatura, se ci sono lupi nella vostra zona. Di notte tenete al chiuso i piccoli animali domestici. Se andate a passeggio con un piccolo cane nei boschi, è meglio tenerlo al guinzaglio vicino a voi. I lupi, non dimenticatelo, limitano il numero dei cinghiali e dei caprioli. Lasciateli vivere in pace.