Politica Manfredonia

Fuochi negati, La Marca: “Il bene comune prima”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Fuochi negati, La Marca: “Il bene comune prima”

In merito al comunicato diffuso dalla “Nuova Pirotecnica” in relazione allo spettacolo pirotecnico previsto per il 15 agosto in onore dei festeggiamenti di “Santa Maria che Scioglie i Nodi”, si ritiene doveroso chiarire i fatti per correttezza nei confronti della cittadinanza.

La richiesta della ditta prevedeva l’interdizione della spiaggia antistante il Castello a partire dalle ore 19.30. Tuttavia, per ragioni tecniche e organizzative che coinvolgono diverse forze dell’ordine e autorità competenti, ciò avrebbe comportato – come già avvenuto lo scorso anno – la necessità di liberare l’area già dalle ore 17.00.

Come Amministrazione comunale abbiamo ritenuto non corretto, nel giorno di Ferragosto, mandare via i bagnanti dalla spiaggia libera e dai lidi limitrofi nel primo pomeriggio, privandoli di un momento tradizionalmente dedicato alla balneazione e alla socialità.

Per questa ragione, era stata proposta alla Chiesa organizzatrice dei festeggiamenti la possibilità di realizzare lo spettacolo pirotecnico presso l’area dell’Acqua di Cristo, idonea sotto il profilo della sicurezza e senza impatti così gravosi per l’accesso alle spiagge. La proposta non è stata accettata.

Va inoltre evidenziato che la realizzazione dei fuochi presso la spiaggia del Castello avrebbe comportato la chiusura temporanea delle attività commerciali nelle immediate vicinanze, misura che, nella giornata del 15 agosto, riteniamo non opportuna in un’ottica di rispetto e tutela di tutte le realtà economiche.

L’Amministrazione comunale ribadisce che non vi è stata alcuna volontà di negare lo spettacolo, ma di individuare soluzioni compatibili con la sicurezza, l’accessibilità alle spiagge e il rispetto per le attività lavorative.
Questa scelta non é contro qualcuno, ma nell’ interesse del bene comune.

comune

manfredoniafestival2025

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]