Consigli per ravvivare il rapporto di coppia

Quando apriamo il dizionario alla parola “amore”, ne ricaviamo il seguente significato: “Dedizione appassionata ed esclusiva, istintiva ed intuitiva fra persone, volta ad assicurare reciproca felicità, o la soddisfazione sul piano sessuale”. Queste poche righe fanno ben comprendere, qualora ce ne fosse stato bisogno, di quanti significati possa assumere questa parola, spesso abusata ed utilizzata in termini poco corretti.
Di una cosa, tuttavia, ne siamo certi: l’amore, in ognuno delle proprie mille declinazioni, è la benzina della vita. Un’esistenza terrena priva di amore sarà inevitabilmente incompiuta, meno appagante di una dove, invece, è presente e riesce a rendere la quotidianità decisamente più felice. Inutile negare, tuttavia, che quando si parla di amore la mente corre, inevitabilmente, al rapporto di coppia tra due persone.
La routine è il nemico principale della stabilità di una coppia
Ed un nemico storico, per non dire addirittura atavico, della vita di coppia è la routine. Tutti noi, quotidianamente, compiamo sempre i medesimi gesti: ci rechiamo al posto di lavoro: facciamo settimanalmente – o più volte – la spesa nello stesso supermercato. Inoltre, compiamo sempre gli stessi riti anche quando torniamo a casa: chi si siede davanti ad un televisore o un pc, chi si mette ai fornelli, chi dedica del tempo ai propri figli, etc. etc.
Ed il tempo da dedicare al partner, quelle inevitabili attenzioni che consentono alla coppia di poter resistere all’inevitabile incedere al tempo, a quel desiderio di stare insieme che, inevitabilmente, scema mano a mano che gli anni passano e le abitudini prendono il sopravvento sul voler trascorrere il maggior tempo possibile con il/la propria partner, vengono tutte meno.
La noia, d’altro canto, è quanto di peggio possa insinuarsi all’interno della coppia, lo uccide lentamente e, spesso, è il primo elemento che porta uno dei partner a prendere l’inevitabile decisione di porre fine alla relazione. Un male silenzioso, la noia, che dev’essere sconfitto non appena si palesano alcuni campanelli d’allarme, piccoli o grandi che siano, indicatori che mettono in guardia sulla reale stabilità della nostra relazione.
E se si vuol salvaguardarla, è necessario mettere in moto alcuni “meccanismi difensivi”. Ad esempio, vi siete mai chiesti da quanto non vi concedete un weekend romantico in compagnia delle persone che amate? Bene, approfittate del primo “ponte” che offre il calendario o, perché no, prendete qualche giorno di ferie e volate in un posto che amate particolarmente o, visto che prendete voi l’iniziativa, sapete essere particolarmente gradito al/alla vostro/a partner.
Come abbattere la routine e rendere più frizzante il rapporto di coppia
Tre giorni all’insegna dell’amore in un posto romantico, quali possono essere Venezia, Roma o Firenze, o in un contesto di splendido relax come un weekend in una spa incastonata nella suggestiva cornice delle Alpi Dolomitiche, piuttosto che qualche giorno da passare in una delle tante splendide località marittime che la nostra splendida nazione, da Nord a Sud dello Stivale, è in grado di offrire a chiunque la visiti.
La routine, tuttavia, spesso non riguarda solo ed esclusivamente i fatti svolti durante la propria quotidianità. Non capita di rado, infatti, che molte coppie siano particolarmente attive e riescano a vivere il proprio tempo in modo armonico e variegato, riuscendo ad effettuare esperienze in grado di cementificare la loro unione. Capita, però, che la passione, quella con la “P” maiuscola, quella, tanto per intenderci, ben presente nei primi anni di una coppia, venga a scemare col passare del tempo.
L’importanza di un appagante vita intima, ormai, è un dato certificato da migliaia di studi medici e scientifici condotti in tutto il mondo. E quand’è ripetitiva e priva di stimoli, rischia anch’essa di diventare l’anticamera di una possibile crisi di coppia. Cercare costantemente il/la partner, stuzzicarlo/a al fine di rendere ancor più intrigante il rapporto ricorrendo anche all’utilizzo dei sexy toys o mettendo in scena alcuni giochi di ruolo o scenette divertenti e ad alto tasso erotico, è certamente un ottimo consiglio.
D’altro canto, moltissime coppie vanno in crisi per un’intesa sotto le coperte inesistente o ben lontana dai fasti di un tempo, dovuta, in molti casi, al venir meno dell’attrazione nei confronti del/della partner o dalla mancanza di attenzioni da parte di quest’ultimo/a. E quando poi queste “attenzioni” si trovano al di fuori della coppia, è quasi certo che la parola “fine” si palesi e concluda la relazione.