Maltempo in arrivo: dove pioverà di più?

Arriva il maltempo autunnale: ecco dove pioverà di più.
MALTEMPO AUTUNNALE, DOVE PIOVERA’ DI PIU’?
Le prime precipitazioni arriveranno giovedì e coinvolgeranno soprattutto il nord ed il versante tirrenico. Marginalmente coinvolto il settore adriatico.
Venerdì 22 ancora coinvolta l’alta Lombardia, il Friuli e la Liguria centro-orientale. In queste aree non sono esclusi nubifragi o alluvioni lampo. Rovesci saranno possibili ovviamente anche sul resto del settentrione e al centro, ad eccezione delle Marche, l’Abruzzo e la Sardegna orientale. Attenzione anche ai venti forti di Ostro-Libeccio che si attiveranno sulla Liguria e l’alto Tirreno. Sulle restanti regioni tempo asciutto ed ancora un po’ caldo specie al sud e sulla Sicilia stante le correnti in arrivo dal nord Africa.
SABATO AL VIA LE DANZE AL SUD
Nella giornata di sabato i rovesci più forti si sposteranno prima al centro, poi anche al sud ad eccezione forse delle aree più estreme. Attenzione alla Campania dove si potrebbero avere criticità.
Al nord ancora rovesci sparsi specie in mattinata e sul settore centro-orientale, in via di attenuazione nell’arco della giornata. Piovaschi anche sulla Sardegna accompagnati da forti venti di Maestrale. Temperature in calo su tutta la Penisola e fine definitiva del caldo al meridione.
Il modello americano, che vede insistere maggiormente la goccia fredda tra il medio e il basso Adriatico tra domenica 24 e martedì 26 settembre, segnala accumuli rilevanti anche tra Molise, nord Puglia, Abruzzo, Marche ed Umbria orientale.