Attualità ManfredoniaPolitica Manfredonia

“Ogni anno i cittadini di Manfredonia producono oltre 4 milioni di metri cubi di acque reflue che vengono depurate. Ecco cosa verrà fatto coi fondi di coesione”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

“Ogni anno i cittadini di Manfredonia producono oltre 4 milioni di metri cubi di acque reflue che vengono depurate. Ecco cosa verrà fatto coi fondi di coesione”

Ogni anno i cittadini di Manfredonia producono oltre 4 milioni di metri cubi di acque reflue che vengono depurate.

I recenti lavori in corso presso il nostro depuratore, gestito da AQP, consentirà di poterle offrire agli agricoltori attraverso il consorzio di Bonifica. Dopo oltre 6 anni dalla presentazione del progetto ed un definanziamento, riprende l’iter con un rinnovo del finanziamento con i fondi di coesione, per collegare il depuratore alla rete del consorzio.

Sono circa 1.200 ettari che potranno ricevere le nostre acque e così stanno facendo i depuratori di San Giovanni Rotondo, Foggia, San Severo. In totale se si riuscisse a stoccare tutta l’acqua che produciamo dai depuratori, si potrebbero irrigare circa 10.000 ettari. Una superficie enorme che non dovrebbe utilizzare le acque degli invasi che potrebbero essere utilizzate solo per uso civile.

Questa è una risposta concreta di resilienza alla crisi climatica che stiamo vivendo e che si aggraverà nei prossimi anni.

Lo ha scritto su Facebook il consigliere di Manfredonia Comunale Alfredo De Luca

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]