Attualità Puglia

Mattarella partecipa a sorpresa alla messa di Don Patriciello con accanto il prefetto Garganico Michele di Bari

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Sergio Mattarella ha preso parte questa mattina alla Santa messa a Caivano, accanto al presidente il prefetto di Napoli di origini garganiche Michele di Bari.

Mattarella a Caivano: il Presidente visita la Parrocchia del Parco Verde e parla del futuro dei giovani

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto visita alla parrocchia del Parco Verde di Caivano prima di partire per la Sicilia. L’occasione è stata la partecipazione alla messa celebrata da don Maurizio Patriciello nella chiesa di San Paolo, dove si è svolto un momento di grande intensità spirituale e comunitaria.

Al termine della celebrazione, il Presidente ha preso la parola, accogliendo l’invito del sacerdote. “Colgo l’invito di don Patriciello, anche se con un certo imbarazzo, a parlare in chiesa alla fine della messa”, ha esordito Mattarella, ringraziando il parroco per il suo impegno costante a favore della comunità.

Nel suo discorso, il Capo dello Stato ha rivolto un messaggio di auguri e speranza alla comunità di Caivano, con particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi. “Gli auguri che rivolgo non sono solo per l’anno appena iniziato, ma per il futuro, in particolare per i più giovani, perché su di loro si concentrano le speranze della comunità”, ha sottolineato. Mattarella ha ribadito l’importanza di garantire ai giovani un futuro fatto di serenità, lavoro, crescita personale e culturale, auspicando un impegno collettivo per costruire una società più equa e prospera.

Dopo il discorso, il Presidente è stato calorosamente salutato dai fedeli presenti, molti dei quali hanno colto l’occasione per scattare una foto insieme a lui. Tra queste, una significativa immagine scattata ai piedi dell’altare, con don Patriciello al suo fianco, che ha immortalato un momento di profonda vicinanza istituzionale e umana.

La visita di Mattarella a Caivano rappresenta un segnale importante di attenzione e sostegno verso una comunità che guarda al futuro con speranza e determinazione.

Foto dell’articolo: ilMattino.it

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]