Curiosità

Cosa faceva Amadeus prima dell’esordio in tivù? In pochi lo ricordano

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Amadeus è nato a Ravenna il 4 settembre 1962 da mamma Antonella e papà Corrado, di origine palermitana. All’età di 7 anni si trasferisce insieme alla sua famiglia a Verona per motivi lavorativi del padre: un provetto cavaliere così come il fratello e lo zio. Fu dal padre che ereditò la passione per l’equitazione.

A Verona il giovane Amadeus inizia a frequentare la radio locale Radio Verona e successivamente, dal 1984 al 1986, Radio Blu. Durante un servizio radiofonico dal Festivalbar 1986, in diretta su Radio Blu, viene in contatto con Claudio Cecchetto e il giorno successivo sotto la guida dell’allora direttore Renzo Campo dell’Orto, registra un nastro demo e lo spedisce a Cecchetto.

Il talent scout decide di dargli una chance e nel 1986 lo fa debuttare su Radio Deejay. Esordisce in tv nel 1988 partecipando a 1, 2, 3 Jovanotti su Italia 1, programma condotto dal collega romano. Nell’estate del 1995 conduce per la terza volta il Festivalbar affiancato da Federica Panicucci e Laura Freddi mentre l’approdo in Rai arriva nel gennaio 1999. Un successone dietro l’altro che lo porta a diventare uno dei più grandi conduttori italiani. Ma in molti si sono chiesti cosa faceva Amadeus prima di diventare un conduttore.

Cosa faceva Amadeus prima di diventare un grande conduttore? Nessuno lo sa

Amadeus è ormai il conduttore più amato dal pubblico. Quest’anno ha presentato egregiamente la 73esima edizione del Festival di Sanremo e condurrà anche la prossima edizione. Ma che lavoro faceva Amadeus prima di diventare conduttore?

Dopo la scuola dell’obbligo, il giovane Ama lavora nei bar e nelle discoteche come disc jockey. Poi presta il servizio militare a San Giorgio a Cremano come marconista. Al ritorno a Verona inizia la carriera da dj.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]