Storia
-
Una chiesa dedicata a Sant’Agata nell’area della pineta di Siponto
Una chiesa dedicata a Sant’Agata nell’area della pineta di Siponto LA NECROPOLI TARDOANTICA NELLA MODERNA SIPONTO UN IMMENSO PATRIMONIO ANCORA…
-
“Un affettuoso detto popolare di amore per San Lorenzo Maiorano, quand’ero bambino”
Ma davvero San Lorenzo era ‘amande di frustjire’? di Claudio Castriotta . Manfredonia – A Manfredonia girano voci e detti…
-
Manfredonia, convegno “San Lorenzo: tra storia, leggenda e tradizione”
Manfredonia, convegno “San Lorenzo: tra storia, leggenda e tradizione”
-
“10 Febbraio: Il ricordo che unisce”: Manfredonia commemora le vittime delle foibe
“10 Febbraio: Il ricordo che unisce”: Manfredonia commemora le vittime delle foibe In occasione del Giorno del Ricordo, il prossimo…
-
Castriotta: “Quando era la vera Via San Lorenzo”
Castriotta: “Quando era la vera Via San Lorenzo” ”Nel più fresco periodo di oltre metà agosto, ho guardato quella tua…
-
Manfredonia, storia di un grande abbandono, cuore venduto alla polvere del tempo
Manfredonia, storia di un grande abbandono, cuore venduto alla polvere del tempo Manfredonia – PAESE ETERNAMENTE CATATONICO – questa è…
-
Video del Carnevale di Manfredonia 1988
Carnevale di Manfredonia 1988. Archivio di Ciro Guerra
-
GarganodaScoprire: Santa Maria di Selva della Rocca, tra cavalieri teutonici e allineamenti astronomici
SANTA MARIA DI SELVA DELLA ROCCA: TRA CAVALIERI TEUTONICI E ALLINEAMENTI ASTRONOMICI. Sul versante nord-occidentale del Gargano, su un’altura avvolta…
-
‘A Cannelöre: le origini del detto
Quann’arrüve ‘a Cannelöreda ‘u vjirne stéme fore!Arrespònne ‘u surgetjille:«Ámme passéte mizze virnecjille…».Arrespònne ‘a vècchje arraggéte:«Aspettéme l’Annunziéte!».Arrespònne ‘u vècchje trìste:«nen jì…
-
”Lo strano destino e la grande conversione di San Camillo de Lellis”
”Lo strano destino e la grande conversione di San Camillo de Lellis” Fu un caso che San Camillo de lellis,…