Il canone Rai ancora a 90 euro nel 2018, come avere l’esenzione

Confermato l’importo a 90 euro anche per quest’anno. Il canone Rai, per il 2018, non viene toccato e si è giunti agli ultimi giorni per comunicare all’Agenzia delle entrate il mancato possesso del televisore (ma l’intestazione di un contratto per la fornitura di energia elettrica) e quindi per evitare il pagamento del canne nel 2018.
Il termine è fissato al prossimo 31 dicembre e l’autocertificazione deve essere spedita anche da chi l’ha fatto nel 2016 perché la dichiarazione ha validità annuale.
Come spedire
Per inviare il modulo compilato, si può usare il sito delle Entrate dopo essersi registrati oppure optare per una raccomandata dentro cui inserire la copia di un documento d’identità valido. L’indirizzo è Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv – Casella Postale 22 – 10121 Torino. La terza opzione è la posta elettronica certificata, firmata digitalmente, inviando il tutto a cp22.sat@postacertificata.rai.it (qui tutte le istruzioni).
https://www.scribd.com/document/358604550/ijiuhi
In caso di ritardo
Chi procedesse in ritardo può correre ai ripari entro il 31 gennaio 2018. Tuttavia, essendo automatico l’addebito, occorre presentare la richiesta di rimborso direttamente all’Agenzia delle entrate. Anche in questo caso va compilato uno specifico modello reperibile sul sito nella sezione dedicata al canone Rai.