TODOFOOD.it
-

Le cantine di San Severo Doc sbarcano sul Gargano: a Vieste il workshop ‘Parola al vino’
Primo atto del progetto lunedì 16 ottobre. Nel pomeriggio B2B con le aziende dell’Horeca È dedicato ai nuovi trend dell’enoturismo…
-

Troppo caldo, produzione di castagne in calo in Puglia
CALDO: COLDIRETTI PUGLIA, IN AUTUNNO BOLLENTE NON CADONO LE CASTAGNE; PRODUZIONE IN CALO IN PUGLIA (-35%) L’autunno caldo ritarda la…
-

Parliamo Manfredoniano: Sìcce
Sìcce s.f. = Seppia Seppia (Sepia officinalis ). Mollusco cefalopode con il corpo è ovale, circondato da una pinna a nastro. Ha i…
-

Dal vino una nuova narrazione del territorio: “San Severo Doc modello di aggregazione”
Presentato a Palazzo Dogana l’evento che partirà con un workshop a Vieste il 16 ottobre Conducono fino alle viscere della…
-

Vini: San Severo Doc, cinque cantine si alleano per spingere l’enoturismo
Dalla città dei campanili parte la sfida per trasformare i vini locali in attrattori del territorio Trasformare i vini locali…
-

La Ferrero lancia i kinderini: a ruba nei supermercati
I kinderini sono già introvabili su molti scaffali dei supermercati. Un’altra scelta vincente Ferrero Si chiameranno Kinderini i nuovi biscotti…
-

Parliamo Manfredoniano: “Ciambotte”
Ciambotte s.f. = Zuppa di pesce del Golfo. I Potentini, che sono montagnari, chiamano pomposamente ciambotta una volgare zuppa di verdure…. Per un integralista…
-

Parliamo Manfredoniano: “Chelòmbre”
Chelòmbre s.m. = Fico fiorone, siconio Frutto dell’albero di fico (Ficus carica), con corteccia grigia, fusto di legno chiaro, dalle foglie a…
-

“Liberare la costa dai binari”
Turismo, Fallucchi (FdI): Liberare la costa da Rodi Garganico a San Menaio da binari, inutilizzati, che deturpano solo il paesaggio…
-

Parliamo Manfredoniano: “Justenèlle”
Pesce del Mediterraneo. Ha dimensioni piccole e medie, colore rosso, pinne dorsali corte ed è ricercato per la bontà delle…









