TODOFOOD.it
-

Come si prepara la Farrata, il video
Come si prepara la Farrata. E’ il simbolo in cucina del Carnevale di Manfredonia. La ricetta semplice e veloce di…
-

Parliamo Manfredoniano: “Scagghjùzze”
Scagghjùzze s.m. = Polenta fritta, con neo dialetto:”scagliozzi”. Si tratta di polenta, lasciata raffreddare, tagliata a fette della grandezza di una scatola…
-

Farreta’ cavete: un tuffo nel passato con la cantilena dei venditori di farrate
Farreta’ cavete: un tuffo nel passato con la cantilena dei venditori di farrate Fino agli anni ’80, durante il Carnevale,…
-

Il carnevale sipontino e il cooking show dell’Ipeoa “M. Lecce”
IL CARNEVALE SIPONTINO E IL COOKING SHOW DELL’IPEOA “M. LECCE” Parler de cuisine, c’est parler de Carnaval… Prof. Talienti Dirà…
-

La tradizione culinaria del Carnevale
La tradizione culinaria del carnevale sipontino è molto antica, riscontri se ne hanno nei documenti di archivio, in particolare dai…
-

Studenti bolognesi vendono tortellini per autofinanziarsi la gita in Finlandia
Gli studenti della classe 5G del Liceo Scienze Umane Laura Bassi di Bologna producono e vendono tortellini per autofinanziarsi la…
-

Dalle pettole alla farrata, storia del rustico della tradizione sipontina
Dalle pettole alla farrata, storia del rustico della tradizione sipontina La Farrata, rustico fragrante, della tradizione carnevalesca sipontina, ha origini…
-

Capodanno, le regole per servire lo spumante
CAPODANNO: COLDIRETTI PUGLIA, BRINDISI CON SPUMANTE MADE IN PUGLIA CON OLTRE 900MILA BOTTIGLIE PRODOTTE; ECCO REGOLE PER SERVIRLO Per i…
-

Capodanno, spesa cenone da 120 euro a famiglia (+12%)
CAPODANNO: COLDIRETTI PUGLIA, SPESA CENONE DA 120 EURO/FAMIGLIA (+12%) Per il cenone di fine anno saranno destinati alla tavola 120…
-

Le “Ciangularie” natalizie tipiche del Gargano
L’interpretazione anche in chiave moderna del Natale non tralascia di vedere nella festività un senso d’aspettativa e d’attesa, una visualizzazione…








