Social
- Redazione8 Novembre 2015
Zucche in Chiesa: sembra blasfemia, invece no
Sembra una blasfemia: le zucche di Halloween in chiesa, davanti all’altare, intagliate con il crocefisso. Ma a Orsara di Puglia,…
- Redazione7 Novembre 2015
Puglia, turismo straniero + 45% in 8 anni
In occasione di Buy Puglia 2015, la Regione ha diffuso i dati sul mercato turistico internazionale. Dal 2007 l’incoming è…
- Redazione5 Novembre 2015
Rubrica “A tavolo con le miss”: Terry Lupoli
La splendida miss Terry Lupoli, manfredoniana doc, ha soli 17 anni ma ha già fatto incetta di importanti riconoscimenti ed…
- Redazione5 Novembre 2015
Nasce “MeteoGargano.org”
L’Associazione “METEOGARGANO” cosa si propone: 1) lo studio e il miglioramento della conoscenza del clima e del microclima del…
- Redazione5 Novembre 2015
Laboratori didattici di “MoSaiComEra”
Puntuali come ogni anno sono tornati i laboratori ludico – didattici di MosaiComEra nelle scuole primarie e secondarie di Capitanata.…
- Redazione4 Novembre 2015
Il campo di internamento di Manfredonia
Il campo di internamento di Manfredonia venne allestito, tra il giugno 1940 e il settembre 1943, nei locali del Macello…
- Redazione1 Novembre 2015
L’antico rito della “calza dei morti”
Nel foggiano la calza non la porta la Befana ma sono i morti a riempirla: “A cavezette de l’aneme i…
- Redazione1 Novembre 2015
Poesia: La calzétte de li mùrte
La calzétte de li mùrte Arròve u jùrne de l’àneme de li mùrte e se perdòne a ogne tùrte, ascénnene…
- Redazione31 Ottobre 2015
Quel giramondo di Matteo
La storia di Matteo d’altra parte non è assolutamente banale. Nato primo di tre figli il 18 giugno del 1969…
- Redazione31 Ottobre 2015
Dina Valente in “Cari Loculi”
[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=a_JUTVPY3EQ” width=”500″ height=”300″] Scritto da Gennaro Pesante. Diretto e montato da Sandro Donadio. Personaggi ed interpreti: Dina Valente (madre)…