Poesie
-
Lo Ionio in Agosto
Agosto il caldo non ha mai tortoè sempre tutto giusto, o quasi un Purgatorio aleatorio. Il sole abbaglia lo sguardo ,il corpo soffre…
-
Siamo esseri di mani
Come grilli e le cicale,siamo le mani e le tasche,Siamo discorsi e teoriepromesse e agonie,parapiglie scandaloseil verme mangia meleil miele…
-
“Mattinatella, io, il Gargano ed il mare”
L’uomo, la natura la vita,il mare Garganico la commozione,le rocce, il profumo profondo del buio marino,la grazia santa dello iodio,il…
-
Le persone dalle mezze parole
Persone, fatte di mezze parole,come nuvole acerbe filtrate dal vento dissolubile,imbevute nelle forme scure più abiette, rotolano tra il dire e il…
-
Dove viaggiano le anime meridiane
Ho perduto la mia valigia dalle mani,mentre osservavo il tempo, passare veloce, tra l’odore del mare, le rocce e la sana radice…
-
Un giugno in soliloquio
Giugno, soffocante umido,clima del piombo squagliato,urlo del mare sconquasso,piede del male a squarcio, subbuglio teschio metallico,metabolico liturgico moribondo,dente avvelenato,di un abisso…
-
Il giardino sulla riva
Il giallo del mare,il rosadelle nuvole. È la nascita del soleuna tela di colori che vedo sbocciarenel celeste di un cortile,tra…
-
Soffiano le note di un canto di vento
Luna di maggio con una sfera di azzurro;stasera l’aria sa di freddoalzo il naso in alto oltre il terrazzo,un buio epidemico…
-
In assoluto
IN ASSOLUTO Non appartengo a nessuno, ad ogni cosa vana, per mia somma fortuna,preferisco l’ombra sul muro, la mia in assoluto, che…
-
Un giglio dall’odore salmastro e antico
Giglio marino,aromatico selvatico,colto tra la terra di boscodal fondo sabbioso,stelo ricurvo,fiore di bianco, all’aria del vento caldo,odora Siponto. Di Claudio Castriotta