Natura
-
I matematici Vespri e Volterrani: “Cambiamento climatico, nel Mezzogiorno problemi futuri dall’alterazione della Corrente del Golfo e dalla desertificazione”
I matematici Vespri e Volterrani: “Cambiamento climatico, nel Mezzogiorno problemi futuri dall’alterazione della Corrente del Golfo e dalla desertificazione” I…
-
Lupi in aumento in Puglia: “Mucche sgozzate e asinelli uccisi dal Gargano al Salento”
Lupi in aumento in Puglia: “Mucche sgozzate e asinelli uccisi dal Gargano al Salento” Bisogna salvare pecore e capre sbranate,…
-
Gli ambientalisti denunciano episodi di carattere intimidatorio nei confronti di Marrese e Rizzi
Ancora attacchi agli ambientalisti impegnati nella tutela del patrimonio naturalistico in Provincia di Foggia Esprimiamo forte preoccupazione per i recenti…
-
A Foggia l’evento formativo per la Gestione della Fauna e l’Equilibrio Ecosistemico
“Predatori ed Human Dimension nel Terzo Millennio” A Foggia l’evento formativo per la Gestione della Fauna e l’Equilibrio Ecosistemico …
-
Lo spettacolo delle migrazioni delle gru a Manfredonia
Lo spettacolo delle migrazioni delle gru a Manfredonia Tra fine febbraio e marzo si compie la migrazione primaverile delle gru…
-
Manfredonia. Palude Frattarolo: trasformata da zona umida in zona arido steppica
Manfredonia. Palude Frattarolo: trasformata da zona umida in zona arido steppica C’era un tempo in cui, oltre un decennio orsono,…
-
Lesina Laguna di Puglia accoglie la Randonnée del Gargano: in arrivo 150 ciclisti da tutta Italia
Lesina Laguna di Puglia accoglie la Randonnée del Gargano: in arrivo 150 ciclisti da tutta Italia Domenica 23 febbraio l’APS…
-
“Fauna selvatica in Puglia”, ecco l’obiettivo: «4.000 abbattimenti entro fine 2025»
“Fauna selvatica in Puglia”, ecco l’obiettivo: «4.000 abbattimenti entro fine 2025» Tutte le novità emerse dal grande evento organizzato dalla…
-
Un viaggio nel tempo tra storia e natura: gli Ipogei di masseria Capparelli di Siponto
UN VIAGGIO NEL TEMPO TRA STORIA E NATURA Gli Ipogei di masseria Capparelli di Siponto Uno straordinario scenario tra Storia e…
-
“Cinque anni di immobilismo per l’Oasi Lago Salso e la Palude Frattarolo delineano un futuro incerto per un patrimonio naturale unico”
Cinque anni di immobilismo per l’Oasi Lago Salso e la Palude Frattarolo delineano un futuro incerto per un patrimonio naturale…