Tutte le festività dell’anno scolastico 2025/26
La prima festività dall’inizio della scuola arriverà dopo un mese e mezzo circa, ma purtroppo la festa di Ognissanti del il 1° novembre, quest’anno cade di sabato. Andrà meglio per l’Immacolata Concezione dell’8 dicembre che arrivando di lunedì, permetterà un fine settimana lungo.
Natale vedrà le scuole chiuse dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, con qualche variazione a livello regionale.
Dopo quattro mesi arriverà la festa di Pasqua, il 5 aprile con qualche festa di mezzo per qualche Regione che festeggerà il Carnevale, come Lombardia, Piemonte e le Provincie autonome di Trento e Bolzano.
Infine le tre grandi festività nazionali chiuderanno l’anno scolastico, ma anche qui non sono tutte buone notizie: la festa della Liberazione (25 aprile) e del Lavoro (1° maggio) cadranno di sabato; buona invece la festa della Repubblica, in programma per martedì 2 giugno, a ridosso però della chiusura estiva.