Soluzioni di sicurezza per le scale: ringhiere, corrimano e tappeti antiscivolo

Le scale sono uno degli elementi più pericolosi di una casa se non messe in sicurezza. Può bastare una piccola disattenzione per scivolare e cadere, con conseguenze che possono essere anche molto gravi, soprattutto per le persone di una certa età. In Italia ogni anno sono migliaia i casi di persone cadute dalle scale che rimangono ferite, mentre sono centinaia i casi che hanno esito mortale.

Le scale sono uno degli elementi più pericolosi di una casa se non messe in sicurezza. Può bastare una piccola disattenzione per scivolare e cadere, con conseguenze che possono essere anche molto gravi, soprattutto per le persone di una certa età. In Italia ogni anno sono migliaia i casi di persone cadute dalle scale che rimangono ferite, mentre sono centinaia i casi che hanno esito mortale.

Fortunatamente, esistono delle soluzioni che permettono di rendere molto più sicure le scale, riducendone la scivolosità e contenendo il rischio di un infortunio. Andiamo a scoprirle insieme.

Ringhiere e corrimani

Iniziamo subito col dire che ogni scala dovrebbe essere dotata di una ringhiera o di un corrimano, poiché è molto più facile cadere se non si ha un supporto a cui appoggiarsi. La ringhiera, inoltre, deve essere stabile e non traballante, altrimenti si rischia di peggiorare la situazione. 

Detto questo, la prima cosa da considerare è il modo in cui eseguire il fissaggio. Si possono usare le seguente tecniche per farlo:

Oltre alla tipologia di fissaggio, che comunque gioca un ruolo fondamentale nel livello di sicurezza della ringhiera, è importante anche considerare il materiale utilizzato. Esistono alcuni materiali che sono più resistenti e duraturi di altri, e che pertanto possono offrire maggiore sicurezza. Un corrimano non resistente o installato male potrebbe infatti portare alla caduta di chi lo utilizza per appoggiarsi.

Questi sono i materiali più comuni con cui vengono realizzate le ringhiere e i corrimano:

Altre soluzioni per migliorare la sicurezza delle tue scale

Scegliere il giusto tipo e materiale di ringhiera è importante, ma ci sono alcuni accorgimenti extra che vanno presi per far sì che le scale smettano di essere il tanto temuto pericolo e diventino innocue. 

Ecco una lista di precauzioni da prendere:

L’ascensore: l’alternativa definitiva

Se le scale ti sembrano un’opzione troppo pericolosa, ma hai comunque bisogno di muoverti all’interno della tua abitazione a più piani, una valida alternativa è l’ascensore da interno. Esso ti consentirà di non dover mai più salire o scendere una rampa di scale in vita tua, e tutto ciò che dovrai fare per andare da un piano all’altro sarà premere un bottone e aspettare qualche secondo. Si tratta di una soluzione ideale se hai una certa età o una forma di disabilità. 

In particolare se hai una forma di disabilità, devi sapere che gli ascensori devono rispettare delle misure minime per essere installati.

Le scale sono molto pericolose e troppo spesso causa di incidenti e infortuni. Per fortuna, esistono delle soluzioni che possono aumentarne drasticamente la sicurezza. Scegliere i giusti corrimano, usare tappetini antiscivolo e altre precauzioni o optare per un ascensore da interno sono degli ottimi modi per semplificarti la vita. Dopo che avrai applicato queste soluzioni, andare da un piano all’altro sarà facile come premere un pulsante d’ascensore!

Exit mobile version