La presentazione dei prossimi palinsesti Rai è stata fissata: il 7 luglio, a Napoli, conosceremo ufficialmente i volti della nuova televisione meloniana. Dopo l’addio di Fabio Fazio e Lucia Annunziata, i nuovi vertici Rai stanno ideando i nuovi palinsesti e nuovi cambi di conduzione. L’annuncio dell’addio di Lucia Annunziata lascia scoperta una fascia molto importante per Rai3: il pomeriggio della domenica. Annunziata, alla conduzione di “In mezz’ora” dal 2005, riusciva a radunare quasi un milione di telespettatori, non semplice per un programma di politica in un giorno festivo. La striscia, non si sa ancora se con lo stesso nome, rimarrà. I giornali rumoreggiano di tre personalità che potrebbero prendere il posto di Annunziata.
La prima è Monica Maggioni, giornalista e direttrice in uscita del Tg1. La Maggioni, però, non sarebbe molto interessata perché vorrebbe riconquistare la seconda serata del lunedì di Rai1. Un secondo nome potrebbe essere quello di Luisella Costamagna, giornalista, fortemente voluta e sponsorizzata dal Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte. Costamagna, che era data per certa alla conduzione di un talk show serale su Rai2, potrebbe accettare la sfida. L’ultimo nome che circola è quello di Serena Bortone. Bortone, che ha condotto per tre stagioni il programma “Oggi è un altro giorno” nel primo pomeriggio di Rai1, è data in uscita. La nuova dirigenza Rai non è convinta del suo operato nel primo pomeriggio, così potrebbe offrire alla giornalista (ex conduttrice di Agorà) un ritorno sul terzo canale del servizio pubblico.
Al suo posto, su Rai1, si fanno molti nomi: da Roberta Capua a Tiberio Timperi, da Monica Setta a Caterina Balivo. Su Rai1, poi, al posto di Flavio Insinna a “L’eredità” arriverà Pino Insegno, conduttore e comico, amico intimo della premier Giorgia Meloni.
Sul fronte Rai3, dopo Fazio e Annunziata, i quotidiani tengono d’occhio sia Corrado Augias che Massimo Gramellini. I due giornalisti e conduttori potrebbero lasciare a breve la Rai. Molti dubbi, invece, sulla possibilità che al posto di Fazio possa arrivare Alessandro Cattelan con un suo programma di interviste.