ProvoCult cLab ospita la musicista livornese Violet
Un mix di generi e sound per il terzo appuntamento autunnale presso l’energica associazione culturale della provincia di Foggia
Appuntamento tutto al femminile quello di sabato 22 novembre presso il Provo.Cult cLab di San Giovanni Rotondo.
Ad esibirsi sul palco dell’energica associazione culturale sarà la livornese Viola Bologna, in arte Violet.
Ventiquattrenne, polistrumentista, voce da soprano con studi di canto e musica in conservatorio e insegnante di canto, Violet ha da sempre messo al centro del suo mondo la passione per la musica.
Scrive il suo primo brano a soli 11 anni e da allora inizia a lavorare ad un progetto artistico tra canzoni italiane e straniere. Con una scrittura diretta, cruda e quindi vulnerabile il “progetto Violet” è uno specchio dell’artista stessa che ama scrivere della propria esperienza e del proprio vissuto (ansia, depressione, bullismo) riuscendo però solo sul palco a sentirsi libera da giudizi e pregiudizi altrui “sul palco ho tante possibilità in più rispetto alla vita reale, e Violet è più aperta rispetto a quello che è in realtà Viola”.
Sebbene giovanissima Violet è un’artista che ha calcato già importanti palchi televisivi esibendosi a The voice of Italy nel 2019, partecipazione che le è valsa la pubblicazione del suo primo singolo “Non riesco a parlare”.
Il secondo singolo “Adieu” è arrivato grazie alla partecipazione al social talent Dream Hit dove conquista il secondo posto. Recentemente ha scritto e interpretato un brano per il nuovo film di Paolo Ruffini uscito nelle sale a novembre 2022 e successivamente distribuito da Sky Cinema.
Diversi gli artisti che influenzano la sua arte, tra questi i Twenty One Pilots e Billie Eilish, che considera una pietra miliare per il suo stile.
Un genere, il suo, che, come si legge nel suo sito web, “risiede comodamente all’interno della categoria pop, ma con influenze da altri generi a seconda dell’esigenza comunicativa dell’artista”, un sound che mixa perfettamente la formazione accademica da conservatorio, con il genere gospel, altra sua grande passione, fino al punk e lo screamo (sottogenere dell’hardcore punk e dell’emo, ndr).
Tante e diverse le vibrazioni che sabato sera riempiranno il palco del ProvoCult cLab che, anche quest’anno, sta portando in città artisti emergenti di altissimo livello.
Tra i prossimi appuntamenti di rilievo ricordiamo infatti anche quello di sabato 29 novembre che vedrà ospiti nella città di San Giovanni Rotondo gli Hambone, vincitori del concorso Jam the Future, ovvero il più importante concorso jazz italiano ideato in collaborazione con la rassegna JAZZMI, rassegna jazzistica grazie alla quale la band si è da poco esibita nel rinomato Blue Note di Milano.
Ma per queste e altre novità restate sintonizzati sui canali ProvoCultosi!
Intanto appuntamento a sabato 22 novembre con Mrs. Violet

Per il San Giovanni Rotondo un augurio ‘Real’
Marilyn Manson annuncia tre tappe in Italia: una in Puglia