Nonostante le temperature calde di questo luglio 2023, per Amadeus è già tempo di Sanremo 2024. La prossima edizione del Festival della Canzone italiana è in programma da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024. Questa è stato il primo annuncio del primo collegamento di Amadeus al Tg1 delle ore 13.30. Il conduttore, collegato dalla montagna, ha svelato poi il regolamento della prossima edizione che sarà pubblicato integralmente domani mattina sul sito del festival.
La prima grande novità è che nella prima serata, ovvero quella di apertura in programma il 6 febbraio, tutti i cantanti (ben ventisei quest’anno) si esibiranno. Gli artisti, dunque, avranno la possibilità di far ascoltare tutti assieme il loro brano presentato a Sanremo. Nelle serate successive, ovvero quella del mercoledì e quella del giovedì, si esibiranno 13 cantanti a serata per riproporre la canzone inedita presentata per la prima volta nella serata di martedì. La grande novità annunciata, però, riguarda l’impegno dei cantanti in queste due serate. Infatti, gli artisti non previsti nella gara il mercoledì e il giovedì parteciperanno allo spettacolo televisivo – di fatto co-conducendo con Amadeus – introducendo le esibizioni degli altri colleghi cantanti in gara. L’abbinamento tra gli artisti presentatori e gli artisti interpreti, nel corso delle due puntate, avverrà con un sorteggio pubblico in programma durante le conferenze stampa giornaliere del 7 e dell’8 febbraio 2024.
La quarta serata, quella del venerdì, rimane dedicata alle cover di canzoni italiane e straniere. Anche per questa serata, però, c’è una novità: non ci sarà più, infatti, nessun limite o riferimento temporale per la scelta delle cosiddette cover. I cantanti, infatti, potranno scegliere qualsiasi brano (italiano o internazionale) pubblicato entro il 31 dicembre 2023. In questa serata ogni cantante dovrà essere accompagnato da un ospite, tranne quando ci sono gruppi o formazioni più composite.
Le regole, dunque, sono pronte. “Sanremo si ama”, ha detto Amadeus. Non resta che crederci!