“Fino all’ultima #challenge”di Daniele Nicastro: successo per il progetto “Incontro con l’autore” della Scuola Secondaria Perotto.
Un momento di grande intensità educativa e culturale ha coinvolto tutte le classi della Scuola
Secondaria Perotto grazie al progetto “Incontro con l’autore”, culminato nell’attesissimo
appuntamento con Daniele Nicastro, autore del romanzo Fino all’ultima #challenge.
L’evento si è svolto il giorno 19 maggio 2025 presso l’auditorium del Liceo Galilei – Moro,
trasformato per l’occasione in un vivace spazio di dialogo e riflessione.
Il percorso didattico, costruito attorno alla lettura laboratoriale ad alta voce e individuale del
romanzo di Nicastro, ha saputo coinvolgere studenti e docenti in un confronto attivo su
tematiche di grande attualità come il legame tra sfide e vuoto interiore, il rapporto tra giovani
e social network, l’importanza del consenso, il valore dell’amicizia e dell’autenticità in un
mondo sempre più dominato dalle apparenze.
Durante l’incontro, l’autore si è dimostrato un narratore brillante ed un attento interlocutore.
I suoi interventi, incisivi e carichi di empatia, hanno saputo catturare l’attenzione dei ragazzi,
che si sono espressi con osservazioni profonde, riflessioni originali e domande puntuali,
dimostrando una lettura consapevole e partecipata del testo.
La qualità dell’organizzazione dell’evento, curato nei dettagli dalle docenti referenti della
biblioteca Perotto, Prof.ssa Maria Emanuela Del Vecchio, Prof.ssa Eleonora Petrangelo
e Prof.ssa Pasquina Tomaiuolo, ha reso possibile un dialogo autentico e coinvolgente, in
un clima di ascolto e collaborazione attiva.
Il progetto ha confermato quanto la lettura, se accompagnata da un percorso educativo –
didattico mirato, possa diventare uno strumento potente di crescita personale e collettiva.
L’incontro con Daniele Nicastro ne è stata la prova più viva e concreta.
Per l’ottima riuscita dell’evento didattico si ringranziano:
la Dirigente Scolastica dell’I.C. Perotto – Orsini – Croce, Elisa Catta, sempre attenta ad
accogliere le iniziative didattiche proposte;
tutti i docenti dell’I.C. Perotto – Orsini – Croce per l’impegno profuso;
la cartolibreria Francesco Tuppi per l’efficiente cura ed organizzazione dell’evento;
il Liceo Galilei – Moro, nella persona del Dirigente Scolastico, Leonardo Pietro Aucello, per
l’ospitalità e l’utilizzo dell’auditorium fornito.
Le referenti Biblioteca Perotto
Prof.ssa Maria Emanuela Del Vecchio
Prof.ssa Eleonora Petrangelo
Prof.ssa Pasquina Tomaiuol